Per l'emergenza coronavirus da lunedì 23 novembre 2020, il preavviso per il prelievo potrà avvenire soltanto telefonicamente al numero gratuito 800623623, negli orari consueti: dal lunedì al venerdì 9 - 12.30 e 16 - 19; mercoledì e sabato 9 -12.30.
Rispetto agli orari consueti di apertura, lo sportello del prestito sarà chiuso anche il martedì e il sabato pomeriggio. Questi gli orari apertura del prestito sociale: lunedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, martedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12.30.
I presenti cambiamenti sono validi fino a nuova comunicazione.
PER INFO: chiamare 05547801 o rivolgersi alle sezioni di prestito.
Il socio può prestare i propri risparmi a Unicoop Firenze che li utilizza per effettuare investimenti per sviluppare la rete di vendita e corrispondere al meglio le esigenze dei soci. Una forma di importante supporto dei soci all’attività mutualistica della Cooperativa. Il prestito effettuato dal socio è ben remunerato se si confronta con analoghe tipologie d’impieghi.
Il prestito sociale non costituisce raccolta di risparmio tra il pubblico ed é disciplinato dalle istruzioni impartite dalla Banca d’Italia e dal Regolamento del Prestito Sociale approvato dall’Assemblea Straordinario dei Delegati del 23 luglio 2021. La garanzia sulle somme prestate è data dalla riconosciuta solidità patrimoniale di Unicoop Firenze. Gli interessi corrisposti sul prestito sociale sono soggetti alla ritenuta d’imposta per tempo vigente; il prestito sociale è assoggettato all’imposta sulle successioni al pari dei conti correnti bancari e postali.
PER INFO: chiamare 05547801 o rivolgersi alle sezioni di prestito.
Il socio, decorsi tre mesi dall’avvenuta annotazione sul Libro Soci dovrà recarsi in una delle sezioni del prestito sociale di Unicoop Firenze con documento d’identità valido, tessera sanitaria e Carta Socio e sottoscrivere un contratto di deposito ordinario di prestito sociale effettuando un versamento.
Il deposito ordinario non limita la disponibilità delle cifre depositate. Il tasso di interesse del Deposito Ordinario (in vigore dal 24 ottobre 2016) è: tasso lordo 0,40% ritenuta fiscale 26%, tasso netto 0,30%.
Il Prestito sociale ordinario, è senza spese di tenuta conto e giorni di valuta.
Gli interessi sulle somme versate nel libretto vengono calcolati al 31 dicembre di ogni anno e il loro importo viene accreditato, al netto della ritenuta fiscale, al 1 gennaio successivo. Gli interessi sono
conteggiati con la valuta del giorno in cui è effettuato il versamento e sono dovuti fino al giorno del prelievo, anche per quanto riguarda le somme movimentate tramite assegno.
Il socio può sottoporre a vincolo temporale una parte delle somme versate alla cooperativa a titolo di prestito sottoscrivendo un contratto di prestito sociale vincolato. Il socio affida alla cooperativa dei soldi impegnandosi a non ritirarli per un periodo di 18 mesi (art.15 del Regolamento).
Il rendimento per il prestito sociale vincolato a 18 mesi è (in vigore dal 24 ottobre 2016) : tasso lordo annuo 1,20%, ritenuta fiscale 26%, tasso netto annuo 0,89%.
Il Prestito sociale vincolato, al pari del deposito ordinario è senza spese di tenuta conto.
Dal 1° gennaio 2022 il limite massimo depositabile è di euro 37.000,00. Al raggiungimento di questa cifra contribuiscono anche le somme depositate senza vincolo sul deposito ordinario.
Il tasso di remunerazione è stabilito dal Consiglio di Gestione, e non è fisso per tutto il periodo del vincolo poiché può subire aumenti o diminuzioni. Se nei 18 mesi il tasso d'interesse scende al di sotto di quello vigente al momento della sottoscrizione (o del rinnovo), il socio ha 60 giorni per chiedere l'estinzione del il deposito vincolato, che verrà trasferito sul deposito ordinario con gli interessi maturati fino al giorno del ritiro.
Alla data di scadenza del vincolo il capitale e gli interessi maturati verranno trasferiti in automatico sul deposito ordinario. Il socio potrà eventualmente sottoscrivere, entro e non oltre 30 giorni dalla scadenza del vincolo, una pratica di “richiesta rinnovo deposito vincolato” qualora volesse rinnovare il vincolo sulla somma capitale per altri 18 mesi (gli interessi maturati verranno comunque trasferiti sul deposito ordinario).
Il socio, in casi eccezionali, potrà richiedere l’estinzione anticipata del deposito vincolato. Tale richiesta sarà oggetto di valutazione da parte del Consiglio di Gestione di Unicoop Firenze che, in caso di accoglimento, rimborserà la somma vincolata senza gli interessi.
Le operazioni di versamento e di prelievo possono essere effettuate indistintamente in tutte le sezioni di prestito di Unicoop Firenze. Cerca il punto vendita Coop.fi con attivo il servizio di prestito sociale a te più vicino nell'elenco sottostante. Gli orari e le modalità di accesso al servizio sono quelli indicati in questa pagina. Una sede del prestito sociale è presente anche nella sede di Unicoop Firenze a Firenze, in via XXVII Aprile 30/r con il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30.
Gli orari di apertura di tutte le altre sezioni di prestito sociale: lunedì – giovedì – venerdì ore 9.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00; martedì – mercoledì – sabato ore 9.00 – 12.30
-Arezzo via Vittorio Veneto, tel. 0575939899
- Arezzo viale Amendola, tel. 05753281
- Montevarchi via dell'Oleandro, tel. 05591091
- San Giovanni Valdarno, via Napoli, tel. 0559139999
- Sansepolcro, viale Osimo, tel. 0575750899
- Bagno a Ripoli viale delle Arti, tel. 0556512099
- Bagno a Ripoli, Grassina via D. alighieri, tel. 556461113
- Bagno a Ripoli, Antella via P. Togliatti, tel. 055621172
- Bagno a Ripoli, Ponte a Ema via del Crocifisso, tel. 0556461970
- Barberino di Mugello Via A.Moro, tel. 0558419299
- Barberino Tavarnelle via G.La Pira, tel. 0558077540
- Borgo San Lorenzo piazza M.L.King, tel. 0558453699
- Calenzano via Giusti, tel. 0558826827br>
- Campi Bisenzio via B. Buozzi, tel. 0558978199
- Castelfiorentino via L.Da Vinci, tel. 0571685599
- Certaldo via Matteotti, tel. 0571656399
- Dicomano via V.Veneto, tel. 055838306
- Empoli via D.Susini, tel.0571533599
- Empoli via R.Sanzio, tel.0571942499
- Empoli via della Repubblica, tel. 057173896
- Fiesole via Gramsci, tel. 05559219
- Fiesole, Caldine piazza dei Mezzadri, tel.0555040176
- Figline e Incisa Valdarno via Ungheria, tel.0559158899
- Firenze Coverciano via Salvi Cristiani, tel. 0556120099
- Firenze Madonna delle Quece, via Madonna delle Querce, tel.055587716
- Firenze Cimabue via Cimabue, tel. 0552460199
- Firenze Carlo del Prete via C. del Prete, tel.0554362999
- Firenze Ponte a Greve viuzzo delle Case Nuove, tel.0557326699
- Firenze piazza Leopoldo, piazza leopoldo, tel.0554600199
- Firenze Le Piagge via Lombardia, tel.0553429999
- Firenze Isolotto viale Talenti, tel.0557193999
- Firenze sede, via XXVII Aprile, tel.05547801
- Firenze Gavinana, via Erbosa, tel.0556819099
- Firenze Novoli, via Forlanini, tel. 0557959499
- Fucecchio via di Fucecchiello, tel. 05712432299
- Impruneta via dei Popoli, tel. 0552012244
- Lastra a Signa via S.M. Castagnolo, tel. 05587491
- Pontassieve piaza A.C. del Vivo, tel.0558324599
- Rignano sull'Arno piazza dei Martiri, tel.0558347089
- Rufina via XXV Aprile, tel.0558397106
- San Casciano in Val di Pesa viale Europa, tel. 0558293299
- Scandicci via Aleardi, tel. 0552578955
- Sesto Fiorentino Il Neto via G.Leopardi, tel.05542065199
- Sesto Fiorentino (Centro*Sesto) via Petrosa, tel.05542531
- Sesto Fiorentino centro piazza Veneto ang. via Cavallotti, tel. 055443993
- Signa via dei Macelli, 0558736799
- Vicchio via G.Verdi, tel. 055844574
- Vinci, Sovigliana via Togliatti, tel. 0571501771
- Lucca viale Puccini, tel.0583509299
- Lucca est - San Filippo, via di Tiglio, tel. 0583437999
- Massarosa, Montramito via dei Fondacci, tel.0584580699
- Viareggio, Torre del Lago via Venezia, tel.0584351931
-Bientina via A.Pacini, tel. 0587754499
- Calci prov.le Arnaccio, tel.050939009
- Cascina (Centro dei Borghi loc. Navacchio) via Fosso Vecchio, tel.0507531
- Cascina via A.Moro, tel.050711047
- Cascina, Casciavola/Navacchio via A Novella, tel.050779031
- Castelfranco di Sotto via S.Quasimodo, tel.0571470799
- Pisa Porta a Mare via Ponte a Piglieri, tel.0502231499
- Pisa Cisanello via Valgimigli, tel.0503139599
- Pisa, Tirrenia via Pisorno, tel.05033269
- Pisa Porta a Lucca via di Gello, tel.050830262
- Pisa Marina di Pisa largo Betti, tel. 050311
- Pisa San Giusto via P.Pardi, tel. 050503424
- Ponsacco via Rspicciano, tel.0587737599
- Pontedera via U.Terracini, tel.0587269699
- Pontedera via Brigate Partigiane, tel.0587213812
- San Giuliano Terme, Arena Metato via Turati, tel. 050810414
- San Miniato, San Miniato Basso via F.Aporti, tel.0571445099
- Santa Croce sull'Arno piazza P. Nenni, tel 0571365599
- Santa Maria a Monte via P.Rizzotto, tel. 0587704499
- Vecchiano Pov.le Argine Vecchio, tel.050859006
- Vicpisano, Uliveto Terme via Rimembranza, tel.050789001
- Volterra piazzale Colombaie, tel. 058881135
- Agliana via E.Berlinguer, tel.0574713399
- Buggiano, Borgo a Buggiano via Pistoiese ang. v.terra Rossa Fonda, tel. 0572317699
- Lamporecchio piazza G.Falcone, tel057382880
- Monsummano Terme via Palestro, tel.0572959999
- Montecatini, loc.Massa e Cozzile via di Biscolla, tel.05727761
- Pistoia viale Adua, tel-. 0573504599
- Quarrata via Scopelliti, tel.0573736499
- Montemurlo via Livorno, tel.0574792699
- Prato via Valentini, tel. 0574757999
- Prato Pleiadi, via delle Pleiadi, tel. 0574547999
- Prato Fabbricone via Targetti, tel.05744712299
- Colle di Val d'Elsa via A.Diaz, tel.0577926699
- Poggibonsi via Salceto, tel. 0577987499
- Poggibonsi centro via Trento, tel.0577937253
- Siena Grondaie Strada del Paradiso, tel.0577334899
Limitatamente alle operazioni di versamento e prelevamento il titolare del deposito ordinario può delegare un’altra persona di sua scelta, anche non socia. In nessun caso ciascun delegato può cumulare più di tre deleghe contemporaneamente.
Il trasferimento di somme in somme in contanti e assegni è possibile solo per importi e limiti
temporali previsti dalle leggi vigenti. Modalità operative su operazioni di versamento e
prelevamento sono rilevabili dai fogli informativi disponibili presso le sezioni di prestito.
Dal 1° marzo 2022 il limite sull’utilizzo del contante è 2.000,00 euro (art. 49 del D.LGS 231/2007 e successive modificazioni). Sempre a decorrere dal 1° marzo 2022 nell’arco di sette giorni potranno essere effettuati movimenti in contanti fino a complessivi 1.999,99 euro..
I versamenti in assegno potranno essere effettuati:
I versamenti per importi pari o superiori ai limiti di legge (2.000,00 euro) potranno essere effettuati solo con assegni non trasferibili intestati a Unicoop Firenze sc, oppure mediante bonifico bancario sul conto corrente della Cooperativa appositamente predisposto (vedi foglio informativo analitico servizio bonifici).
Si ricorda inoltre che:
- Il libretto di prestito può essere movimentato solo dal socio titolare o dal delegato.
- L’identificazione del socio o del delegato deve avvenire attraverso un documento di identità in corso di validità.
- Il versamento con assegni può essere effettuato solo esibendo un documento di identità valido.
- Gli assegni bancari o Bancoposta devono essere compilati con data e luogo di emissione, beneficiario, firma del traente, se trasferibili con firma del girante..
- Gli importi versati sul prestito sociale con assegni di c/c bancario e Bancoposta sono disponibili salvo buon fine e comunque non prima di 25 giorni dalla data del versamento.
- Gli assegni circolari bancari o Bancoposta non possono essere accettati se a valore su conto estero, anche se tratti su agenzie italiane.
- Le operazioni di prelievo e versamento con bonifico bancario potranno essere effettuate dal titolare solo dopo aver attivato il canale di bonifico recandosi presso una sezione di prestito sociale.
Clicca su link e scarica il documento o i documenti che ti interessano.
- Informativa soci prestatori in materia di protezione dei dati personali ai sensi dell'art.13 d.lgs. 30.06.2003 n.196 (versione essenziale)
- Informativa essenziale Terzi prestito sociale
- Regolamento del prestito sociale
- Foglio informativo analitico deposito ordinario
- Foglio informativo analitico deposito vincolato
- Foglio informativo analitico servizio bonifici
- Delibera del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (C.I.C.R.) n. 1058 del 19 luglio 2005 e successive modificazioni o atti che la sostituiscano come fonte normativa
- Relative istruzioni della Banca d’Italia
- Modalità operative su operazioni di versamento o prelevamento
- Lo Statuto della Cooperativa