In piccoli gruppi e in sicurezza, nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento previste per contenere il contagio da Covid 19, riprendono le attività legate al ben-essere delle sezioni soci di Unicoop Firenze, in collaborazione con Uisp, Cai, Cooperativa Archeologia, in collaborazione con eventuali associazioni e istituzioni del territorio.
- Uisp (Unione Italiana Sport) per tutti attraverso le passeggiate vuole promuovere stili di vita sani e attivi e l’idea di una cittadinanza in movimento;
- il Cai (Club Alpino Italiano) è l’associazione che nasce per promuovere l’alpinismo e la conoscenza delle aree montane;
- Cooperativa Archeologia dal 2010 studia itinerari che raccontano le città alle persone che le vivono quotidianamente e, più in generale, alle persone curiose e appassionate.Fra i temi: cultura, storia, ambiente, sport, fra campagna e città, ecologia, scoperta del territorio, salute e itinerari per i bambini.
Sono passeggiate aperte a tutti, non serve una specifica preparazione tecnica o fisica, ma solo la voglia di conoscere nuovi luoghi, o luoghi che crediamo di conoscere come le nostre tasche e invece possono sempre riservarci curiose sorprese.
Buona Camminata!
.
In corso di definizione in questi giorni il calendario con tutti gli appuntamenti che saranno comunicati in questa pagina del sito.
Clicca sulla provincia e cerca la sezione soci che ti interessa per conoscere luogo, data e orario e tutte le modalità per prenotare la tua partecipazione alle camminate. La prenotazione è necessaria.
Sabato 26 febbraio la sezione soci Coop di San Giovanni Valdarno organizza una camminata fra arte e natura a Bellosguardo, in collaborazione con Uisp Sport per Tutti Comitato di Arezzo e il Comune di Cavriglia.
Ritrovo alle 14.30 al parcheggio del circuito Bellosguardo di Cavriglia, rientro previsto per le 17.30. Necessario abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Prenotazione obbligatoria al 3403794739 oppure 3478899241.
L'iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa anticovid vigente. Per partecipare occorre essere in possesso di Green pass rafforzato
L’8 maggio, “Lungo il Lago di Bilancino”. Con la sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo.Ritrovo alle 9, parcheggio via del Turlaccio a Barberino. Con Uisp Firenze e Gian Piero Luchi, che racconterà la storia del lago.
Prenotazione 3383914009 o 3459923146
Il 2/4, alla scoperta del Pian di Ripoli e i suoi poggi, sul sentiero “BC borghi e colline”, con il gruppo trekking Bagno a Ripoli e Uisp. Ritrovo alle 9 ai giardini dei Ponti “Nano Campeggi”. Prenotazione entro il 26/3.
Info: info@trekkingbagnoaripoli.it, 055632366
L’8 maggio, “Lungo il Lago di Bilancino”. Con la sezione soci Coop di Barberino di Mugello. Ritrovo alle 9, parcheggio via del Turlaccio a Barberino. Con Uisp Firenze e Gian Piero Luchi, che racconterà la storia del lago.
Prenotazione 3383914009 o 3459923146
Il 7 maggio, “Da San Donnino alle Cascine”. Ritrovo alle 9 stazione Fs di San Donnino-Badia. Con Uisp Firenze.
Prenotazione 3391670084 o 3485443326
Il 15 maggio, “Storia e leggende della Certaldo nascosta”. Ritrovo alle 8.45, piazza Boccaccio. Possibilità di ingresso gratuito e visita guidata della Casa del Boccaccio, con lettura ad alta voce di una novella del Decamerone. Con Uisp Empoli Valdelsa.
Prenotazione entro il giovedì precedente, 3391579626.
L’8 maggio, “Dal Circolo Villanuova alla Torre dei Sogni”. Ritrovo alle 9.15, Circolo Villanuova. Il 21, “Lungo un’antica via del sale”, percorso in collaborazione con Leonardo Terreni. Ritrovo alle 15, parcheggio campo sportivo di Monterappoli. Con Uisp Empoli Valdelsa.
Prenotazioni 3534275185, sez.empoli@socicoop.it
ANNULLATA per MOTIVI TECNICIIl 28 maggio, “Acqua-Terra”. Ritrovo alle 9, Tuscany Hall, lungarno Aldo Moro 3, per poi proseguire lungo la riva destra dell’Arno verso il Girone. Con Uisp e l’associazione culturale Radici Quadrate. Quota di partecipazione 5 euro.
Prenotazioni il martedì e il venerdì, ore 10-12, 3803265360
L’8 maggio, “Tra le Ville di Careggi”. Ritrovo e partenza alle 9 (9.30 secondo gruppo), parcheggio di scambio via della Quiete.
Il 29 maggio, “Il diavolo e l’acqua santa”, le confraternite religiose e laiche e le “buchette del vino”. Ritrovo alle 9 (9.30 secondo gruppo), piazza Santa Maria Novella, davanti alla basilica. Con Uisp e Coop. Archeologia.
Prenotazione 3384965436 (Firenze s.o.); 3394210997 (Firenze n.o.)
L’8 maggio, “Tra le Ville di Careggi”. Ritrovo e partenza alle 9 (9.30 secondo gruppo), parcheggio di scambio via della Quiete.
Prenotazione 3384965436 (Firenze s.o.); 3394210997 (Firenze n.o.)
Il 15 maggio, “Le colline del Galluzzo”. Ritrovo alle 9, obelisco di piazza Acciaioli. Con Uisp Firenze e Coop. Archeologia.
Prenotazione 3356828544, entro il venerdì precedente.
L’8 maggio, “Tenuta di Coltano”, riserva naturale con bosco di alberi monumentali. Ritrovo ore 9.15, Villa Medicea di Coltano. Con Uisp Pisa.
Come partecipare
Informazioni e prenotazione obbligatoria al 3384907375 oppure sez.pisa@socicoop.it
DOMENICA 15 MAGGIO 2022
RITROVO > ORE 9 piazza della Repubblica, San Giovanni alla Vena
PARTENZA > ORE 9.30
RIENTRO > a San Giovanni alla Vena entro le ore 12.00
Camminata DA SAN GIOVANNI ALLA VENA A VICOPISANO
Lungo la via dei Gelsini, immersi nella natura ai piedi del Monte Pisano, fino al centro storico del piccolo
borgo di Vicopisano, passando per le sue strette vie, i camminamenti lungo le mura, i palazzi e le torri.
Breve sosta al giardino del Circolo ricreativo l’Ortaccio.
Necessaria prenotazione al numero 3357673002 e 3298882320, chiamare dalle 15 alle 18.
Con Uisp Comitato di Pisa e Cooperativa Archeologia
GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022
RITROVO > ORE 9 Parco San Rossore, Casale La Sterpaia
PARTENZA > ORE 9.15
RIENTRO > al Casale La Sterpaia entro le ore 12.00
IL PARCO REGIONALE DI MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI
Necessaria prenotazione al numero 3357673002 e 3298882320, chiamare dalle 15 alle 18
Lunghezza A/R circa 6km
Percorso pianeggiante
In collaborazione con Uisp Sport per Tutti Pisa.
Domenica 8 maggio, in collaborazione con Uisp Valdera, da Chianni fino a Rivalto ( e ritorno), con visita del paesino e la possibilità a Rivalto di visita guidata della cantina storica della famiglia Cortesi, e della Chiesa della Compagnia, con i suoi affreschi.
Ritorno nel pese di Chianni. Il percorso è facile, lunghezza circa 5/6 km.
Possibilità di pranzare al ristorante agriturismo “La Ripadoro”, in via del Fondaccio, a Rivalto, previa prenotazione a carico dei partecipanti. Si consiglia di prenotare con anticipo: Prezzo speciale per il pranzo per partecipanti alla camminata euro 25, comprensivo di un antipasto misto, bis di primi, acqua, un calice di vino e caffè. E’ possibile prenotare il ristorante chiamando al numero 3476265919.
La partecipazione alla camminata è libera, obbligatoria la prenotazione chiamando i numeri 3341668058, 3385001456, o 3389331901.
L’8 maggio, “Alla scoperta delle piazze di Prato”. Ritrovo alle 9 al parcheggio di via Arcivescovo Martini. Con Uisp Prato e Coop. Archeologia.
Prenotazione 3281083112 o 3383471295