Volantini del negozio

Vai alla scheda

Frittino misto con l'Acciugata

A cura di Luisanna Messeri

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:

Per l’acciugata

  • 1 tubetto di pasta di acciughe
  • 120 g di capperi sottaceto
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cavolfiore

Per il frittino

  • 400 g di lonza di maiale a fette
  • patate
  • mela renetta
  • salvia foglie fresche
  • 2 zucchine
  • 2 cipolle
  • 2 fette di pane raffermo
  • farina 0 qb
  • birra fredda
  • 2 uova
  • olio di semi di girasole
  • pangrattato
  • sale fine

1. Per prima cosa facciamo l’Acciugata, la salsa che accompagnerà i vostri fritti da oggi all’eternità, sono sicura che non potrete più farne a meno…Prendete il bicchiere del vostro mixer e spremeteci l’intero tubetto di pasta di acciughe.

2. Aggiungete poi l’aglio, i capperi strizzati dall’aceto e un mezzo bicchiere di olio buono. Frullate e sistemate in una ciotolina. Intanto prendete la carne: col retro di un coltello da chef battetela leggermente e sistematela in una terrina con le due uova sbattute.

3. Preparate una pastellina abbastanza morbida per le verdure pulite e tagliate a filetti. Sistemate il pangrattato in una teglia e impanate le fettine ben bene, premendo il pane sulla carne.

4. Mettete sul fuoco, medio, due padelle: una con olio extravergine e l’altra con l’olio di girasole per le verdure.

5. Nella padella con l’olio di semi friggete, un pò per volta per non fare abbassare la temperatura, le verdurine scelte. Fritta è buona anche una ciabatta, quindi sbizzarritevi e friggete di tutto! Nella padella con l’extravergine, quando sarà a temperatura, friggete le bracioline, rigirandole un paio di volte.

6. Su carta assorbente scolate la frittura dell’olio in eccesso. Sistemate il fritto in un piatto, accompagnandolo con l’Acciugata. Portate subito a tavola, il fritto non può attendere!