Le nostre newsletter
Il mondo di domani inizia da quello che facciamo oggi.
Grazie alla collaborazione tra Unicoop Firenze e la Fondazione Teatro della Toscana lo spettacolo in esclusiva gratuito per gli under30!
Iscriviti all'eventoUn campionario di passioni, tradimenti e miserie dell’esistenza umana. Gabriele Lavia, uno dei maestri del teatro italiano, affronta nel capolavoro di Shakespeare l'eterno conflitto del potere, la complessa relazione tra padri e figli, il tema della paternità e dell'eredità.
A più di cinquant'anni dal Re Lear di Giorgio Strehler, dove interpretava Edgar, Lavia affronta in questa sua rilettura «composita, tra ragione e follia» il ruolo del protagonista. Lear è un re potente che decide di rinunciare al suo “essere” regale, cedendo il regno alle figlie, per tornare a essere semplicemente un padre.
Rifacendosi alla celebre domanda di Amleto, «Essere o non essere», Lavia sottolinea come Lear neghi questa interrogazione fondamentale, scegliendo il non essere, il non essere più Re. Donare il proprio essere – il proprio regno – è come privarsi della propria ombra. Nel momento in cui Lear non è più Re, è solo Lear. E cosa è Lear senza essere più Re? Non è che un uomo, uno come tanti che non contano nulla. Non è che “nulla”.
Teatro della Pergola - Via della Pergola, 30, Firenze, FI
Ottieni indicazioni stradaliIMPORTANTE:
Il biglietto andrà ritirato presso la biglietteria del Teatro almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo mostrando la prenotazione.
Gli iscritti dovranno avere tra 18 e 29 anni.
Evento gratuito