Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

Valdarno Inferiore

Mappa sezione soci
Indirizzo
Via S. Quasimodo, 29-31, CASTELFRANCO DI SOTTO (Pisa)
Contatti
Telefono 0571489210
Fax 0571470798
Email sez.valdarnoinf@socicoop.it
Progetti e Iniziative In Corso

Al Coop.fi di Santa Maria a Monte, via delle Colombaie, in collaborazione con la Biblioteca comunale.
Al Coop.fi di San Miniato, in collaborazione con Bibliolandia, aperta il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12, il venerdì dalle ore 16-18

Servizio in collaborazione con Auser Valdarno Inferiore

Un progetto di Unicoop Firenze e Giallo Mare Minimal Teatro. Incontri per creare un gruppo di “spettatori consapevoli” per promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento attivo del pubblico nella vita dei teatri toscani.
In collaborazione con Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno.
Per partecipare 3393304333

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Bagagli Angela
Consiglieri
Bachini Mauro, Battaglioli Carlo, Calugi Antonio, Caroti Cristina, De Maia Marta, Fiordispina Delio, Gaetani Anna, Keita Idrissa, Mastromarino Mafalda, Mensi Sergio, Morelli Maresca, Pantani Gino, Pertici Gaia, Quinti Nadia, Rovetini Valdimiro (vicepresidente), Vanni Sandro

Eventi territoriali

Scopri gli appuntamenti in calendario

Cultura
"Belle Époque" ingresso e visite gratuite per gli Under30!
Dal 11 dicembre 2025 al 26 marzo 2026
Pisa

Un percorso unico che conduce il visitatore nel cuore della Parigi di fine Ottocento, capitale dell’eleganza e della modernità, raccontata attraverso capolavori provenienti da prestigiosi musei internazionali – tra cui il Musée d’Orsay, il Louvre, il Philadelphia Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, Palazzo Te – oltre a importanti collezioni private presentate per la prima volta al pubblico.

La mostra celebra il fascino della Belle Époque, un periodo in cui arte, letteratura, musica e costume hanno reso Parigi il centro culturale del mondo.

Protagonisti assoluti sono gli artisti italiani che scelsero la capitale francese come patria d’adozione, tra cui Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Vittorio Corcos, capaci di raccontare con uno sguardo personale e raffinato lo spirito del loro tempo, fino a divenire figure di spicco della scena artistica europea.

Il percorso si sviluppa attraverso diverse sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti di quegli anni, dagli sconvolgimenti politici del 1870 alla nascita della Parigi moderna, restituendo la ricchezza e la varietà di un’epoca irripetibile.

In mostra i ritratti sofisticati di Boldini, Blanche e Sargent, le vedute urbane di De Nittis, le atmosfere impressioniste di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita di Mariano Fortuny e della Maison Goupil.

Opere che testimoniano la vitalità di una stagione in cui creatività e mondanità, progresso scientifico e nuovi stili di vita contribuirono a plasmare l’immagine della Parigi della Belle Époque, ancora oggi icona di fascino e modernità.

Scopri di più
Le iniziative della sezione soci

Unisciti a noi

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!