Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

Siena

Mappa sezione soci
Indirizzo
via Strada del Paradiso 1/2/3, SIENA (Siena), Loc. Siena , 53100
Contatti
Telefono 0577332020
Fax 0577 332020
Email sez.siena@socicoop.it
Informazioni
Orari di apertura
ven. 17-19, sab. 10-12
Progetti e iniziative in corso

La sezione soci aderisce al progetto Buon Fine, il recupero di prodotti buoni non più vendibili (per difetti nella confezione o perché vicini alla scadenza) donati ad associazioni di volontariato onlus per assistere gli indigenti.


Alla Coop.fi di Siena Grondaie servizio di prestito e lettura libri gratuito aperto a tutti gestito dai volontari della sezione soci in collaborazione con la Biblioteca degli Intronati di Siena.
Il servizio prestito libri è aperto il lunedì, giovedì e sabato dalle ore 10 alle 12; martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle 19. 

La sezione soci aderisce al Progetto Ausilio con il servizio spesa insieme (servizio gratuito di accompagnamento alla spesa rivolto alle persone anziane).
E’ svolto dai volontari della sezione in collaborazione con Auser e Pubblica Assistenza. Per usufruire del servizio rivolgersi alla sezione soci, dove e disponibile un apposito modulo.

Un progetto di Unicoop Firenze e Giallo Mare Minimal Teatro.  Incontri per creare un gruppo di “spettatori consapevoli” per promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento attivo del pubblico nella vita dei teatri toscani.
In collaborazione con Teatri di Siena, Strealigut Teatro.
Per partecipare 3489307791

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Valacchi Maria Luisa
Consiglieri
Barbi Iva, Biagi Silva, Bogi Viria, Cannoni Francesco, Cini Franca, Del Cipolla Alda, Fineschi Giancarlo (vicepresidente), Franceschi Sara, Leone Giovanni,Mancini Sergio, Mattei Laura, Simonetti Cesare, Soldati Barbara

Eventi territoriali

Scopri gli appuntamenti in calendario

Per i Soci
Cultura
Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Siena
Dal 9 febbraio 2025 al 8 giugno 2025
Siena

Le visite esclusive per i soci Unicoop Firenze alla Pinacoteca Nazionale di Siena saranno le seguenti:

- 9 febbraio: visita generale della Pinacoteca, durante la quale si esploreranno tutti i suoi spazi con informazioni varie e curiosità sulla struttura e sui beni.

- 9 marzo: visita tematica dal titolo "Colori, pennelli e non solo". Si tratta di una visita che approfondisce il lavoro nella botteghe dei pittori e tutti i saperi, segreti e abilità che si celano dietro al mestiere del pittore (gli aiutanti dei pittori, i committenti, la scelta del legno, la creazione dei pennelli, la macinazione dei minerali e dei vegetali per creare il colore e simili).

- 13 aprile: visita tematica le "Invenzioni del Medioevo". Molti degli oggetti che ci sembrano comuni e banali sono in realtà invenzioni che vengono dal passato e spesso proprio dal Medioevo. I bottoni, ad esempio, che rivoluzionano il modo di vestire, o gli occhiali. Altri sono ormai per noi superati, come i calamai e le penne d’oca, ma qualcosa che ancora usiamo viene proprio dal Medioevo!

- 11 maggio: visita tematica "Oltre il dipinto: storie di cornici". Un approfondimento dei capolavori che mettono in risalto le opere degli artisti più importanti presenti in Pinacoteca.

- 8 giugno: visita tematica le "Moda e costume". E’ proprio il caso di dire che nel Medioevo “l’abito fa il monaco”! Il vestito diceva molto del lavoro, della ricchezza, ma anche dell’età di una persona. Impareremo a distinguere ricchi da poveri, vecchi da giovani e molto altro ancora solo dalla lunghezza o dal colore dei vestiti, grazie alla varietà di esempi che ci offriranno i dipinti della Pinacoteca. Scopriremo anche quale era il colore più adatto all’abito di un uomo.

Scopri di più
Le iniziative della sezione soci

Unisciti a noi

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!