Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

San Giovanni Valdarno

Mappa sezione soci
Indirizzo
Via Napoli, 21, SAN GIOVANNI VALDARNO (Arezzo)
Contatti
Telefono 0559122406
Fax 0559139998
Email sez.sangiovannivaldarno@socicoop.it
Punti vendita
Informazioni
Orari di apertura
lun. mar. gio. ven. 11-12/18-19; mer. sab. 11-12
Progetti e iniziative in corso

La sezione soci aderisce al progetto Buon Fine, il recupero di prodotti buoni non più vendibili (per difetti nella confezione o perché vicini alla scadenza) donati ad associazioni di volontariato onlus per assistere gli indigenti.



Alla Coop.fi di San Giovanni Valdarno, libri in prestito per ogni età grazie alla sezione soci Coop e alla Biblioteca Comunale che curano la Bibliocoop: un servizio di prestito e lettura libri gratuito aperto a tutti.

Orario di apertura servizio presttio libri: martedì dalle 9.30 alle 12.30 e venerdì dalle 16 alle 19.

La sezione soci aderisce al Progetto Ausilio con il servizio spesa insieme (servizio gratuito di accompagnamento alla spesa per anziani ). E' svolto dai volontari della sezione in collaborazione con Auser San Giovanni V.no e la Confraternita della Misericordia S.Giovanni V.no.
Per informazioni rivolgersi telefonare a:
punto soci Coop San Giovanni V.no 0559122406
Auser San Giovanni  0559121682
Confraternita Misericordia 0559123970

La lettura, da esperienza individuale a pratica di socializzazione e confronto. I Circoli di lettura sono una comunità di persone, lettori appassionati e curiosi, che mensilmente si incontrano per condividere e scambiarsi opinioni su un libro, letto individualmente, ma scelto dal gruppo.  Per maggiori informazioni scrivere a circoli.lettura@coopfirenze.it

 

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Carla Bernacchioni
Consiglieri
Alpini Silvano, Borri Claudio, Camiciottoli Laura, Del Riccoo Silvio, Fabbroni Simona, Focardi Andrea, Ghiori Simone, Guiderdoni Marco, Melani Paolo (vicepresidente), Nannini Giovanni, Pasqui Edi, Sangalli Martina, Zatini Stefania

Eventi territoriali

Scopri gli appuntamenti in calendario

Per i Soci
Cultura
Marino Marini, in dialogo con l'uomo
Dal 13 settembre 2025 al 4 ottobre 2025
Arezzo

Dopo la significativa personale di Afro Basaldella, prosegue ad Arezzo l’indagine sul Novecento italiano con un’esauriente monografica di Marino Marini (1901-1980).

L’esposizione prevede due percorsi che s’integrano tra loro, il primo alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea con una straordinaria serie di dipinti insieme a gessi e bronzi, il secondo alla Fortezza Medicea con grandi sculture e opere monumentali.

Il progetto, reso possibile dai prestiti provenienti dalle due istituzioni che rappresentano l’artista, il Museo Marino Marini di Firenze e la Fondazione Marino Marini di Pistoia, consente una lettura articolata dell’indagine condotta dal grande scultore, a partire dagli anni Dieci fino ai Sessanta in un percorso che affronta le tematiche principali della sua intensa ricerca.

Nei suggestivi ambienti della Fortezza Medicea lo spettatore può ammirare la produzione monumentale di Marino dove spiccano le Pomone, le Danzatrici, i Giocolieri e naturalmente i Cavalieri con il grande Cavaliere del 1949-50, un’opera ieratica di intensa potenza espressiva.

Particolarmente emblematico è anche Miracolo del 1952 dove «l’idea parte fino a distruggersi» e «la scultura vuole andare in cielo, vuole bucare la crosta terrestre o vuole addirittura andare nella stratosfera», come scrive Marino.

Scopri di più
Le iniziative della sezione soci

Unisciti a noi

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!