Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

Poggibonsi

Mappa sezione soci
Indirizzo
via Salceto, 137-143, POGGIBONSI (Siena), 53036
Contatti
Telefono 0577987473 - 0577935208
Fax 0577987474
Email sez.poggibonsi@socicoop.it
Progetti e Iniziative In Corso

La sezione soci aderisce al progetto Buon Fine, il recupero di prodotti buoni non più vendibili (per difetti nella confezione o perché vicini alla scadenza) donati ad associazioni di volontariato onlus per assistere gli indigenti.


Presso la Coop di Poggibonsi di via Salceto è attivo BiblioCoop, il punto prestito libri gratuito gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale Pieraccini. Orario servizio prestito libri: il lunedì e martedì ore 9.30 -12 e il venerdì ore 17-19.

La lettura, da esperienza individuale a pratica di socializzazione e confronto. I Circoli di lettura sono una comunità di persone, lettori appassionati e curiosi, che mensilmente si incontrano per condividere e scambiarsi opinioni su un libro, letto individualmente, ma scelto dal gruppo.  Per maggiori informazioni scrivere a circoli.lettura@coopfirenze.it

Un progetto di Unicoop Firenze e Giallo Mare Minimal Teatro.  Incontri per creare un gruppo di “spettatori consapevoli” per promuovere la partecipazione ed il coinvolgimento attivo del pubblico nella vita dei teatri toscani.
In collaborazione con Fondazione Elsa Culture Comune, Teatro Politeama. 
Per partecipare 3388661722

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Simona Lanfredini
Consiglieri
Bandinelli Fosca, Belli Tiziana, Bossini Mauro, Capperucci Gisella, Cencetti Patrizia, Draghi Claudio, Franchi Luana, Giotti Alberto, Maiani Mauro (vicepresidente), Margiacchi Mario, Pianigiani Sandra, Razzi Stefania, Regoli Antonella, Valoriani Alessandra

Eventi della sezione

Scopri gli appuntamenti in calendario

Cultura
COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi
Dal 5 gennaio 2025 al 9 febbraio 2025
Siena

Centoventi opere raccontano al Santa Maria della Scala di Siena mezzo secolo d’arte italiana.

La mostra “COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi”, a cura del Prof. Luca Quattrocchi, Ordinario di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università degli Studi di Siena, presenta, in nove sezioni, un percorso espositivo nel periodo compreso tra gli anni della Grande Guerra e i primi anni Sessanta: dal “ritorno all’ordine” a “Novecento”, dalla Scuola Romana agli “Italiens de Paris”, dal realismo all’astrattismo e all’informale. 

Un percorso inedito tra i capolavori dell’arte italiana del Novecento: due collezioni d’arte contemporanea si aprono al pubblico per la prima volta.

Dai caveau della Banca Monte dei Paschi di Siena e dalla pregiata raccolta di Cesare Brandi, arrivano al Santa Maria della Scala le opere di grandi artisti: Carrà, Guttuso, Sironi, Donghi, De Pisis, Burri, Severini, Campigli, Morandi, Rosai, Viani, Levi, Mafai, Manzù, Marini, Afro, Scialoja, Turcato e tanti altri.

La mostra, a cura di Luca Quattrocchi, traccia un’inedita “costellazione” attraverso l’arte italiana dagli anni della Grande Guerra fino ai primi anni Sessanta: da “Novecento” al Déco, dagli “Italiens de Paris” all’arte di propaganda fascista, dalla Scuola Romana al realismo, all’astrattismo e all’informale.

Scopri di più
Vedi tutti gli eventi

Unisciti a noi

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!