Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

Bagno a Ripoli

Mappa sezione soci
Indirizzo
Via di Pulicciano 16, BAGNO A RIPOLI (Firenze), Loc. Antella , 50012
Contatti
Telefono 055633019
Fax 0556512098
Email sez.bagnoaripoli@socicoop.it
Informazioni
Orari di apertura
lun. 17-19; mar. gio. ven. 10.30-12.30/17-19; sab. 10-12
Progetti e iniziative in corso

La sezione soci aderisce al progetto Buon Fine, il recupero di prodotti buoni non più vendibili (per difetti nella confezione o perché vicini alla scadenza) donati ad associazioni di volontariato onlus per assistere gli indigenti.




Al punto soci Coop di Bagno a Ripoli, in via delle Arti, un servizio di prestito e lettura libri gratuito aperto a tutti, gestito da volontari in collaborazione con la Biblioteca comunale.

Il servizio prestito libri è aperto il lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15 alle 17, il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 9 alle 11. Chiuso il mercoledì.

La sezione soci aderisce al Progetto Ausilio con il servizio spesa a domicilio e spesa insieme (per anziani, parzialmente autosufficienti o in difficoltà con età superiore a 65 anni, servizio gratuito di accompagnamento alla spesa rivolto alle persone anziane).
E’ svolto dai volontari della sezione in collaborazione con Auser, P.A. "Croce d’oro" Ponte a Ema, la Confraternita della Misericordia di Santa Maria all’Antella. Il servizio si rivolge e persone anziane, parzialmente autosufficienti o in difficolta.
Le persone interessate devono fare richiesta direttamente ai supermercati di Antella, Grassina e Bagno a Ripoli. Info: Antella (055/621172), Grassina (055/461113), Bagno a Ripoli (055/651201).

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Rossella Liuti
Consiglieri
Aglietti Renato, Baldini Rossella (vicepresidente), Benelli Biagina, Brogi Domenico, Burgassi Patrizio, Casini Sonia, Ciacci Santangelo Annalisa, Fraghì Antonio, Mannelli Carla, Manzini Barbara, Pratesi Lara, Rotini Emma, Sileoni Isabella, Spinelli Valentina

Eventi della sezione

Scopri gli appuntamenti in calendario

Cultura
"Anora" al Cinema Fiamma
Dal 23 al 25 marzo 2025
Firenze

Grazie a Unicoop Firenze e Sale Anec un evento esclusivo a prezzo ridotto per tutti gli Under 30!

Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca.

La notizia arriva in Russia e la sua favola viene minacciata quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.

 

Scopri di più
Cultura
INCONTRO DIETRO LE QUINTE DI SIOR TODERO BRONTOLON
26 marzo 2025
Firenze

Partecipa all'incontro dietro le quinte sul palco del Teatro della Pergola mercoledì 26 marzo, alle ore 18:00, in occasione dello spettacolo Sior Todero Brontolon.

Vedrai il palcoscenico come non l'hai mai visto: non solo come spazio artistico, ma come sofisticato ambiente di lavoro dove tecnologia e artigianato si fondono per creare la magia.

Ti ritroverai nel retropalco di un teatrino di marionette: ogni personaggio che agisce nella casa-teatro di Todero, qui superbo marionettista, accompagna infatti il proprio fantoccio alla stregua di un “doppio” irreale.

Scopri di più
Cultura
HOMO MODERNUS di e con Leonardo Manera
27 marzo 2025
Firenze

Grazie a Unicoop Firenze e Teatro Boccaccio evento esclusivo gratuito per gli Under 30, grazie al progetto "Accendi la cultura".

In questo spettacolo Leonardo Manera prova a vivere e descrivere una giornata qualunque di uno di noi, dalla colazione del mattino alla cena della sera, dalla raccolta differenziata dei rifiuti all’inevitabile pausa sui social, dall’accompagnare a scuola i figli fino all’arrivo al lavoro, più o meno gratificante.

Momenti nei quali sono racchiusi tutti i cambiamenti che accompagnano le nostre vite.

Cambiamenti inevitabili, ma talvolta complicati da gestire.

Finché, giunta la sera, al termine di una giornata tipo, è inevitabile chiedersi: c’è ancora, per noi insoddisfatti uomini d’oggi, un motivo per sorridere alla vita? Leonardo Manera attraversa allora la città, ma è una città diversa da quelle consuete.

E’ una città dove anche le nuove vie e piazze sono simboliche dei tempi in cui viviamo: “Piazza Social”, “Via Influencer”, “Via della Scuola Vuota”, per arrivare, infine, in “Piazza della Paura”, a interrogarsi sugli elementi che danno ancora un senso alla vita.

Uno spettacolo che unisce il sorriso alla concreta considerazione del nostro modo di vivere, con la divertita e talvolta profonda analisi di tutti i cambiamenti che quotidianamente ci troviamo ad affrontare.

 

Scopri di più
Cultura
"Le assaggiatrici" al Cinema Adriano
Dal 27 al 30 marzo 2025
Firenze

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.

Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.

 Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.

Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky.

Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli.

Scopri di più
Cultura
"Un film Minecraft" al Cinema Manzoni
Dal 29 marzo 2025 al 1 aprile 2025
Firenze
Grazie a Unicoop Firenze e Sale Anec un evento esclusivo a prezzo ridotto per tutti gli Under 30!

Un Film Minecraft è un film in live action basato sul videogioco sandbox di successo sviluppato nel 2011 dai Mojang Studios, casa produttrice svedese di videogiochi.

La storia, la cui sceneggiatura è firmata da Chris Bowman e Hubbel Palmer, è incentrata su un gruppo di improvvisati avventurieri, che dimenticano i loro quotidiani problemi, quando vengono trascinati in uno strano mondo, l'Overwolrd, attraverso il misterioso portale.
Qui si ritrovano in quello che appare come un paese delle meraviglie, dove tutto ha forma cubica.

Per far ritorno a casa i quattro dovranno imparare come funziona questo mondo e proteggerlo. In loro aiuto arriva Steve (Jack Black), una sorta di esperto artigiano del posto. La missione permetterà loro di ritrovare le qualità che rendono ognuno di loro creativo e audace, quelle stesse abilità che dovrebbero aiutarli nella mondo reale.
Scopri di più
Cultura
Prova Generale esclusiva e gratuita dell'opera "Salome" per gli Under30
10 aprile 2025
Firenze
Grazie a Unicoop Firenze e il Teatro del Maggio Fiorentino un evento in esclusiva e gratuito per tutti gli Under 30 grazie al progetto "Accendi la cultura"

L'87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino prende avvio con un nuovo allestimento di Salome di Richard Strauss, suo primo capolavoro operistico che lo consacrò in campo teatrale: sul podio Alexander Soddy per la regia di Emma Dante. Il debutto dell’opera il 9 dicembre 1905 alla Semperoper di Dresda fu accolto da un successo clamoroso che garantì a Strauss fama e onori. La fonte letteraria era l’omonimo dramma Salomè di Oscar Wilde, che il compositore scelse di mettere in musica nella traduzione tedesca di Hedwig Bachmann.

In occasione della prova generale, a partire dalle ore 18.45, verrà attivata la guida all’ascolto per tutti gli iscritti che vorranno partecipare. La guida all’ascolto si svolgerà nel Foyer di galleria del Teatro.
Scopri di più
Benessere
Camminata sulle tracce di Firenze Capitale intorno alla collina di Montughi
13 aprile 2025
Firenze

La collina di Montughi fin dal 1300 fu considerata dalle più illustri e antiche famiglie fiorentine, luogo per costruirvi le loro ville.

Apprezzata anche nell’800, quando ricchi aristocratici vi si trasferirono rilevando e ristrutturando le antiche ville signorili. In occasione degli interventi urbanistici per Firenze capitale, attuati dal piano Poggi per l’ampliamento urbano, la zona ai piedi della collina subì importanti interventi, in particolare nel rione Romito-Vittoria, che divenne un quartiere residenziale, con costruzioni in stile Liberty e Coppedè.

Tutta la zona, compresa la collina, venne servita dalla prima rete tramviaria di Firenze, smantellata entro il 1958, che passava da Via Vittorio Emanuele fino a Trespiano, famosa per integrare la prima tramvia a trazione elettrica italiana, la Firenze-Fiesole.

Scopri di più
Cultura
Pagamento Online
OLLY al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
20 maggio 2025
Firenze

Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo 2025, è un cantante genovese classe 2001.

Emerso dalla scena rap ligure, il suo stile è definito fin dai primi passi da un metodo hip-hop e dalla centralità della parola, che tende a sublimarsi fin da subito in un utilizzo della voce profondamente melodico, a tratti soul.

Con questa formula raggiunge i primi successi nel 2019, attirando l’attenzione di realtà come Metatron e Sony, con cui inizia un percorso nel 2021.

Agli elementi già presenti nella sua sensibilità, si aggiunge, grazie all’incontro con il producer JVLI, una tendenza alla musica elettronica, che si traduce in brani dal carattere movimentato ed estremamente coinvolgente.

“Un’altra volta” è il più grande risultato in questo senso: a tutti gli effetti un tormentone (che conta al momento oltre 5 milioni di stream) che ha fatto vibrare i “TIM Summer Hits” e altri palchi estivi, inclusi quelli di Frah Quintale e Blanco. Olly è stato nominato artista del mese per MTV New Generation e ha collaborato con vari artisti provenienti dal rap e dal pop, tra cui Arisa, continuando a definire un’identità cangiante, in un flirt senza fine con pop, hip-hop, dance, elettronica, canzone d’autore e un solo punto fermo: essere Olly.

Scopri di più
Vedi tutti gli eventi

Unisciti a noi

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!