Volantini del negozio

Vai alla scheda
SEZIONE SOCI

Bagno a Ripoli

Mappa sezione soci
Indirizzo
Via di Pulicciano 16, BAGNO A RIPOLI (Firenze), Loc. Antella , 50012
Contatti
Telefono 055633019
Fax 0556512098
Email sez.bagnoaripoli@socicoop.it
Informazioni
Orari di apertura
lun. 17-19; mar. gio. ven. 10.30-12.30/17-19; sab. 10-12
Progetti e iniziative in corso

La sezione soci aderisce al progetto Buon Fine, il recupero di prodotti buoni non più vendibili (per difetti nella confezione o perché vicini alla scadenza) donati ad associazioni di volontariato onlus per assistere gli indigenti.




Al punto soci Coop di Bagno a Ripoli, in via delle Arti, un servizio di prestito e lettura libri gratuito aperto a tutti, gestito da volontari in collaborazione con la Biblioteca comunale.

Il servizio prestito libri è aperto il lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15 alle 17, il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 9 alle 11. Chiuso il mercoledì.

La sezione soci aderisce al Progetto Ausilio con il servizio spesa a domicilio e spesa insieme (per anziani, parzialmente autosufficienti o in difficoltà con età superiore a 65 anni, servizio gratuito di accompagnamento alla spesa rivolto alle persone anziane).
E’ svolto dai volontari della sezione in collaborazione con Auser, P.A. "Croce d’oro" Ponte a Ema, la Confraternita della Misericordia di Santa Maria all’Antella. Il servizio si rivolge e persone anziane, parzialmente autosufficienti o in difficolta.
Le persone interessate devono fare richiesta direttamente ai supermercati di Antella, Grassina e Bagno a Ripoli. Info: Antella (055/621172), Grassina (055/461113), Bagno a Ripoli (055/651201).

Il Consiglio della Sezione Soci Coop

Presidente
Rossella Liuti
Consiglieri
Aglietti Renato, Baldini Rossella (vicepresidente), Benelli Biagina, Brogi Domenico, Burgassi Patrizio, Casini Sonia, Ciacci Santangelo Annalisa, Fraghì Antonio, Mannelli Carla, Manzini Barbara, Pratesi Lara, Righini Iberia, Sileoni Isabella, Spinelli Valentina

Eventi della sezione

Scopri gli appuntamenti in calendario

Federico Buffa - La milonga del fùtbol - 11 Luglio ore 21:15
category-icon Cultura
Federico Buffa - La milonga del fùtbol - 11 Luglio ore 21:15
Federico Buffa - La milonga del fùtbol - 11 Luglio ore 21:15
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 9 Luglio al Teatro Romano di Fiesole a 11,50€ invece che a 23€ solo per gli under 30!

Tre grandi mancini che hanno fatto la storia del calcio argentino:
OMAR SIVORI incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico.
DIEGO ARMANDO MARADONA, el pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ‘80 –‘90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla.
LIONEL MESSI, enfant prodige del calcio moderno, diventa un eroe nazionale nell’Argentina del default a partire dai primi anni del nuovo millennio.
Tre storie potenti raccontate dalla voce di FEDERICO BUFFA.
A impreziosire il racconto, Alessandro Nidi al pianoforte e Mascia Foschi al canto.

Scopri di più
Irene Grandi in blues - 12 Luglio 2023 - ore 21:15
category-icon Cultura
Irene Grandi in blues - 12 Luglio 2023 - ore 21:15
Irene Grandi in blues - 12 Luglio 2023 - ore 21:15
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 9 Luglio al Teatro Romano di Fiesole a 11,50€ invece che a 23€ solo per gli under 30!

Irene Grandi e il suo raffinato progetto “Io in Blues”, in cui ripercorrerà brani di Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche di Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, oltre ad alcune tracce della stessa Irene, arrangiati in chiave rock-blues.

Scopri di più
Madame Live 2023 - 24 Luglio - ore 21:15
category-icon Cultura
Madame Live 2023 - 24 Luglio - ore 21:15
Madame Live 2023 - 24 Luglio - ore 21:15
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 24 Luglio presso il Festival MusArt in P.za della SS. Annunziata a 22€ invece che a 44€ solo per gli under 30!

Dopo aver pubblicato il suo secondo album “L’amore” (Sugar), uscito il 31 marzo e che ha debuttato alla #1 della Top Album FIMI Madame torna dal vivo e annuncia il suo tour Live 2023 che la porterà nelle principali location all’aperto d’Italia e non solo.

“L’amore” è il suo secondo album in studio. Quattordici tracce in cui racconta dell’amore nelle sue più varie sfaccettature. L'amore per Madame è come una brezza sottile che aleggia tra gli esseri umani, viventi e non, e proprio come l'aria, se non ci fosse, non ci sarebbe modo di esistere.  Nell’album vivono molte donne: una prostituta, una ninfomane, una donna potente, una donna sottomessa, l’amica Matilde, una bambina, Madame stessa. “Queste donne che racconto sono solo alcune e come tutte vivono l’amore, il sesso, l’intimità, l’intensità, il dolore, la mancanza, l’ossessione, la privazione, la dipendenza, la gioia, l’energia e le forti emozioni” racconta l’artista.Madame, con il tour Live 2023, porterà dal vivo le canzoni del suo ultimo album “L’Amore” e i suoi successi.

Scopri di più
Marco Paolini in Boomers - 19 Luglio - ore 21:15
category-icon Cultura
Marco Paolini in Boomers - 19 Luglio - ore 21:15
Marco Paolini in Boomers - 19 Luglio - ore 21:15
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 19 Luglio al Teatro Romano di Fiesole a 12,60€ invece che a 25,30€ solo per gli under 30!

Boomers è un salto nei ricordi, nei frammenti di memorie condivise di un piccolo mondo neanche troppo antico, ma tramontato, sepolto nella rapida trasformazione del paesaggio, del costume, della dipendenza da tecnologie portatili e pervasive. Boomers è una sorta di banca della memoria in forma di gioco, disegnato da chi quel piccolo mondo non l’ha vissuto ma solo reinventato. Tutto si svolge nel bar della Jole, tornano i personaggi degli Album di Paolini ma nulla è più come prima. Sono ancora tutti giovani ma ovviamente, non sono più reali, sono personaggi di una storia, incontrati in un gioco, che costringe al movimento continuo, ad uccidere per non essere ucciso, per proseguire nel gioco. Si muore continuamente in Boomers, ma non è grave, tocca solo ricominciare da capo. Nel bar della Jole, quando Jole canta succede qualcosa… il meccanismo del gioco costringe a muoversi, ad agire anche se si vorrebbe star fermi, ad aspettare… Boomers tira fuori conflitti, dinamiche, percorsi, errori storici, occasioni perdute del passato prossimo, di una generazione che ha avuto un impatto pesante sul pianeta sia in termini ecologici che in termini tecnologici ed economici. Ma nel contempo una generazione che ha prodotto menti brillanti, personalità, energie e idee che quell’impatto hanno cercato di combatterlo. Le nuove tecnologie mettono in crisi la trasmissione dell’esperienza e la funzione maieutica della memoria. Lo spettacolo nasce dall’esperienza di un autore che ha fondato sulla memoria una parte importante del suo lavoro e oggi si interroga su quali siano le risposte possibili del teatro (luogo della finzione e della rappresentazione per vocazione) ad un mondo in cui esperienze virtuali e reali sono sempre più mescolate senza gradi di separazione netti.
Sul palco Patrizia Laquidara prenderà le sembianze di Jole, personaggio mitico degli Album, ex partigiana, ex prostituta, gestiva e gestisce il bar-centro-del-mondo attorno al quale tutte le storie si snodano Marco Paolini, narratore da corpo e voce al coro dei personaggi delle storie del bar della Jole. In un processo di lavoro ormai consolidato nella creazione dei suoi spettacoli Marco Paolini ha mosso i primi passi in questa creazione nell’estate del 2022. Ora, dopo averne filtrato parole e note, affronta un percorso produttivo nuovo che vedrà un primo allestimento per l’estate in una forma più concertistica e un allestimento invernale per i palcoscenici della prosa. Boomers è una coproduzione Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto e si inserisce nella cornice dei progetti legati a Fabbrica del Mondo.

Scopri di più
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - PRATO
category-icon Cultura
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - PRATO
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - PRATO
Firenze


Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 15 Luglio allo Stadio Artemio Franchi a 21€ invece che a 42€ solo per gli under 30 PRATO NON NUMERATO!

Dopo averci trasportato sulla nave di Sanremo 2022 capitanata da Orietta Berti e Fabio Rovazzi sulle note di Ringo Star, il singolo presentato al Festival di Sanremo 2020 che li ha fatti conoscere al grande pubblico, e aver collezionato numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – i Pinguini Tattici Nucleari hanno solo voglia di ballare, perdere la testa e non pensare più a nulla se non accendere finalmente al loro primo tour negli stadi.

I compagni di Un’avventura di Bugo nella serata cover a Sanremo 2021 tornano a suonare dal vivo a seguito del Dove Eravamo Rimasti Tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per le oltre 300.000 presenze, con un nuovo album, Fake News, uscito il 2 dicembre 2022. Forse dovresti partire, andartene via di qua e cambiare la tua vita in toto tipo andando ai concerti dei Pinguini Tattici Nucleari negli stadi nel 2023.

Scopri di più
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - MARATONA NUMERATA
category-icon Cultura
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - MARATONA NUMERATA
Pinguini Tattici Nucleari Stadi 2023 - 15 Luglio - ore 21:15 - MARATONA NUMERATA
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 15 Luglio allo Stadio Artemio Franchi a 34,5€ invece che a 69€ solo per gli under 30 PRATO NON NUMERATO!

Dopo averci trasportato sulla nave di Sanremo 2022 capitanata da Orietta Berti e Fabio Rovazzi sulle note di Ringo Star, il singolo presentato al Festival di Sanremo 2020 che li ha fatti conoscere al grande pubblico, e aver collezionato numeri da record – dalla permanenza ai primi posti di tutte le classifiche Airplay e di ascolti al sempre crescente numero di certificazioni FIMI/Gfk – i Pinguini Tattici Nucleari hanno solo voglia di ballare, perdere la testa e non pensare più a nulla se non accendere finalmente al loro primo tour negli stadi.

I compagni di Un’avventura di Bugo nella serata cover a Sanremo 2021 tornano a suonare dal vivo a seguito del Dove Eravamo Rimasti Tour completamente sold out tra palazzetti, festival e arene estive, certificato Platino dalla SIAE per le oltre 300.000 presenze, con un nuovo album, Fake News, uscito il 2 dicembre 2022. Forse dovresti partire, andartene via di qua e cambiare la tua vita in toto tipo andando ai concerti dei Pinguini Tattici Nucleari negli stadi nel 2023.

Scopri di più
Vinicio Capossela - Di qua, di là, di su, di giù  - 9 Luglio ore 21:15
category-icon Cultura
Vinicio Capossela - Di qua, di là, di su, di giù  - 9 Luglio ore 21:15
Vinicio Capossela - Di qua, di là, di su, di giù  - 9 Luglio ore 21:15
Firenze

Un’iniziativa di Unicoop Firenze che permette di acquistare il biglietto del concerto del 9 Luglio al Teatro Romano di Fiesole a 15€ invece che a 29,90€ solo per gli under 30!

Vinicio Capossela tratteggerà la figura del poeta e diplomatico in uno spettacolo di musica e teatro, in cui il recente brano “Ariosto governatore” andrà ad aggiungersi ad altre “tracce ariostesche” da sempre presenti nel repertorio del cantautore. 

 

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 2 Giugno ore 16
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 2 Giugno ore 16
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 2 Giugno ore 16
Firenze

Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino - “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti” al Museo della Ceramica di Montelupo (1° aprile – 1° ottobre)

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 17 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 17 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 17 Giugno ore 11
Firenze

Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino - “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti” al Museo della Ceramica di Montelupo (1° aprile – 1° ottobre)

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 18 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 18 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 18 Giugno ore 11
Firenze

Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino - “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti” al Museo della Ceramica di Montelupo (1° aprile – 1° ottobre)

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 3 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 3 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Montelupo Fiorentino - 3 Giugno ore 11
Firenze

Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino - “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una “galleria” di confronti” al Museo della Ceramica di Montelupo (1° aprile – 1° ottobre)

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 18 Giugno ore 16
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 18 Giugno ore 16
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 18 Giugno ore 16
Firenze

Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato - “Filippo Lippi in Valdelsa”.

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “Filippo Lippi in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato (22 aprile – 29 ottobre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 2 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 2 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 2 Giugno ore 11
Firenze

Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato - “Filippo Lippi in Valdelsa”.

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “Filippo Lippi in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato (22 aprile – 29 ottobre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 24 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 24 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 24 Giugno ore 11
Firenze

Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato - “Filippo Lippi in Valdelsa”.

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “Filippo Lippi in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato (22 aprile – 29 ottobre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 25 Giugno ore 16
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 25 Giugno ore 16
Terre degli Uffizi - Montespertoli - 25 Giugno ore 16
Firenze

Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato - “Filippo Lippi in Valdelsa”.

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “Filippo Lippi in Valdelsa” al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato (22 aprile – 29 ottobre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 2 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 2 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 2 Giugno ore 11
Firenze

Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti - “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi” al Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti (19 maggio – 5 novembre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 3 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 3 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 3 Giugno ore 11
Firenze

Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti - “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi” al Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti (19 maggio – 5 novembre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 10 Giugno ore 11
category-icon Cultura
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 10 Giugno ore 11
Terre degli Uffizi - Scarperia e San Piero - 10 Giugno ore 11
Firenze

Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti - “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi”

Unicoop propone per i propri soci, da giugno 2023 a gennaio 2024, un ciclo di visite guidate gratuite nei 6 luoghi delle mostre di Terre degli Uffizi.

Prenota subito una delle date a disposizione per visitare la mostra “I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi” al Palazzo dei Vicari - Museo dei Ferri Taglienti (19 maggio – 5 novembre).

Terza edizione di “Terre degli Uffizi”: un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno dei rispettivi progetti “Uffizi Diffusi” e “Piccoli Grandi Musei”.

Scopri di più
Vedi tutti gli eventi

Unisciti a noi

279899346_3155044691439645_2196619233153405849_n

Contattaci e fai la tua parte!

Partecipa attivamente alla vita della Cooperativa attraverso la tua sezione Soci. Inviaci una mail indicando la tua appartenza territoriale e l’area di tuo interesse. Ti aspettiamo!