Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025, il Nelson Mandela Forum ospiterà a Firenze la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”.
E’ una mostra che è stata realizzata dalla Associazione Enrico Berlinguer e che grazie al contributo della Struttura di Missione Anniversari nazionali ed Eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal 15 dicembre 2023 al 25 febbraio 2024 è stata ospitata nei padiglioni dell’Ex Mattatoio di Roma, prima di fare tappa, in formato ridotto a Bologna, e poi in Sardegna, a Sassari e Cagliari.
La particolarità dell’allestimento fiorentino è che la disponibilità di uno spazio come il Mandela Forum, oltre a dare modo di riproporre tutto il materiale già esposto a Roma, consentirà di allargare lo sguardo della mostra dedicando 500mq, dei 2500 mq complessivi dell’esposizione, alla messa a disposizione dei visitatori di documenti che raccontano dei vari passaggio di Enrico Berlinguer dalla Toscana: dalle prime foto in lontani congressi della federazione giovanile comunista degli anni ‘50, a quelle delle manifestazioni degli anni ‘70 e primi anni ‘80, alle copie dei discorsi dattiloscritti e annotati da Berlinguer, fino alla sua voce ascoltabile dalla serie di postazioni disseminate lungo il percorso espositivo.
La mostra e gli eventi i vari eventi collaterali previsti saranno tutti ad ingresso gratuito.
Ingresso aperto a tutti perché la figura di Enrico Berlinguer ha molto da raccontare alla nostra società, perché parla di impegno civile, di rispetto dei diritti, e di fermezza nel difendere le istituzioni democratiche, quando si trattò di affrontare la difficile sfida del terrorismo.
Aperto a tutti perché è una storia di impegno civile che va ricordassero da chi quella stagione l’ha vissuta, e conosciuta da chi a quel tempo non era ancora nato.