Una sana alimentazione senza rinunciare ai piaceri della buona tavola
Questa pubblicazione nasce dai contenuti di una breve serie di incontri, frutto però di lunghe esperienze: "Sapori e benessere", del febbraio/marzo 2000.
Si è trattato di mettere insieme e confrontare le esperienze di cucina con altro. In particolare con le più recenti raccomandazioni per una corretta alimentazione, a loro volta verificate con i risultati di ricerche scientifiche. Per Firenze, poi, si fa riferimento allo studio EPIC (studio europeo su dieta e salute).
L'interesse specifico per la Coop è stato quello di valutare le potenzialità del suo impegno verso i consumatori anche su un terreno così difficile come l'orientamento alla cura di sé. Per le sezioni soci di Firenze, infine, è la possibilità di offrire il risultato di un lavoro comune e progettato insieme.
Il valore dei grassi alimentari
Cereali e legumi, fonti di proteine carboidrati e...
Una miniera di minerali e vitamine intorno a cui costruire un pasto
Mille combinazioni per creare un pasto leggero o un contorno stuzzicante.