Tutto il sapore del farro
Ricette a cura di Leo Codacci
Scrittore ed esperto in enogastronomia
Passata di fagioli borlotti con farro
3 etti di fagioli borlotti lessati, aglio, rosmarino, un piccolo cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e peperoncino quanto basta, 3 etti di farro tenuto a mollo per 12 ore.
Lessare i fagioli e aggiungere acqua quanto basta. A parte soffriggere aglio e rosmarino, unirlo al brodo con il concentrato. Aggiustare di sale e di peperoncino. Quando bolle aggiungere il farro e far cuocere per circa 40 minuti.
Farro al sugoMezzo chilo di farro tenuto a mollo, mezza cipolla, mezzo litro di brodo (va bene anche di dado), olio, sale, pepe e pomodoro a pezzi.
In un tegame rosolare la cipolla con olio, sale e pepe. Aggiungere il pomodoro a pezzi, avendo cura che cuocia lentamente e bene. Mettere il farro ammollato ad insaporire facendo attenzione che non si attacchi. Infine aggiungere, sempre rimestando, brodo caldo fino a cottura completa.
E' consigliata una bella spruzzata di parmigiano.
Farro in insalata3 etti di gamberetti sgusciati, 3 etti di farro secco ammollato, olio extra vergine d'oliva, aglio, limone, prezzemolo, sale e pepe.
Lessare il farro come fosse riso, scottare i gamberetti per pochi minuti.
Condire il tutto con olio, sale e pepe, aggiungendo prezzemolo e aglio tritato.
Farro lessato con carne macinataMezzo chilo di farro, tre etti di macinata, cipolla, sedano, carota, concentrato di pomodoro, sale, peperoncino, olio extra vergine e tanta attenzione.
Tritare gli odori e rosolarli con olio; aggiungere la macinata bagnandola con un po' di vino rosso. Ad evaporazione finita aggiungere acqua e concentrato. Portare a cottura e buttarci il farro bollito; insaporire e spruzzare con parmigiano.
Ceci lessi con farro3 etti di ceci messi a mollo, tre etti di farro messi a mollo per 12 ore.
Scolare l'acqua e cambiarla. Lessare i ceci e il farro. Scolare attentamente.
Condire con olio, sale e pepe fresco e si avrà un'ottima insalata.
Pomodori ripieni con farroFarro bollito, 6 pomodori tagliati a metà.
Insaporire il farro con aglio, prezzemolo e sale, riempire i pomodori e coprirli con pangrattato. Mettere olio e passare in forno a 200 gradi per circa un'ora.
Ossibuchi con farroSei ossibuchi di vitella, una cipolla, sedano, carota, olio, concentrato di pomodoro, sale, pepe e 400 grammi di farro ammollato.
Prendere gli odori, tritarli e metterli in un tegame grande, dove si possano adagiare gli ossi buchi. Rosolare lentamente, salare e pepare. A rosolatura ultimata aggiungere il concentrato, sciolto in tanta acqua quanta ne basta per la cottura.
Servire con il farro precedentemente bollito.