Granadilla
(Frutti della passione)
 |
Granadilla |
Provenienza: Sud America, Africa.
Stagione: quasi tutto l'anno.
Aspetto/varietà: ci sono molte varietà di frutti della passione, che possono essere della grandezza di una pallina da ping pong oppure di una grossa palla da tennis, gialli o rossastro/violetti. Il frutto è rotondo, sempre molto profumato, con un sapore dolce-acidulo. La polpa ricorda la melograna, con semi edibili ricoperti da uno strato gelatinoso.
Come scegliere: la buccia corrugata è spesso segno che il frutto è maturo.
Conservazione:in frigo si conserva fino a 5 giorni.
Come consumare: tagliato a metà e mangiato con il cucchiaino. Provate a mescolare la polpa ad uno yoghurt naturale. Il frutto viene utilizzato per la produzione di succhi industriali, quindi provate anche a casa a fare frullati esotici molto profumati.
Proprietà nutrizionali: ha un valore calorico alto in relazione ad altri tipi di frutta: 90 per 100 grammi. Ricca di vitamina A, B12 e C. Ha una discreta quantità di proteine (2,2%) e sali minerali (fosforo e ferro).