Benvenuto in sala stampa. Questa parte del sito è stata concepita per far conoscere meglio l'attualità di Unicoop Firenze e fornire ai giornalisti quegli elementi utili per svolgere il loro lavoro. Naturalmente non è preclusa a tutti quei navigatori attenti e curiosi, che qui troveranno spunti e dati interessanti.
Le radici di Unicoop risalgono al XIX secolo quando - il 1° novembre 1891 a Sesto Fiorentino - fu costituita la cooperativa dalla quale, in seguito ad una serie di fusioni, è nata l'attuale società. Il nome di Unicoop Firenze nasce nel 1973, con la fusione di tre grandi cooperative toscane: Toscocoop, Coop Etruria e Unicoop Empoli. Nel 1998 è avvenuta un'ultima grande fusione, con Unicoop - Cooperative Pisane Riunite.
Il gruppo. Oggi Unicoop Firenze gestisce direttamente una rete di vendita di 104 punti vendita. La rete di vendita si estende in sette province della Toscana: Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
La differenza fondamentale con le altre catene della grande distribuzione è negli scopi sociali che la cooperativa si pone: la non divisione degli utili fra i soci, l'utilizzo delle risorse a scopo di solidarietà e socialità, la difesa della salute e del reddito di soci e consumatori offrendo loro prodotti e servizi alle migliori condizioni di mercato, l’attenzione all’ambiente e il rafforzamento del legame con il territorio per favorire la crescita dell’economia e dell’occupazione.
Dati principali di Unicoop Firenze (dati al 31/12/2019)
Soci 1.082.241 soci
Punti di vendita 105 (al 20 gennaio 2021)
Dipendenti 7894
Risultato d'esercizio +51.885.665 euro
Patrimonio netto 1,675 miliardi di euro
03/03/2021
Dal mondo Coop azioni e impegni per combattere le disparità Dal 6 al 13 marzo Unicoop Firenze taglia l’iva sugli assorbenti e invita a firmare la petizione su Change.org “Il ciclo non è un lusso”. Oggi il sostegno della vicepresidente della Regione Toscana Saccardi e delle assessore Nardini, Monni, Spinelli. Unicoop Firenze e Coop in campo anche con l’Agenda Rosa con interventi interni ed esterni
03/03/2021
A novembre nei Coop.Fi le vendite di 40 prodotti toscani scontati contribuivano a sostenere 14 associazioni della rete contro la violenza di genere In questi giorni la consegna di 4.830 euro al centro Aiutodnna
01/03/2021
A novembre 2020 nei Coop.Fi le vendite di 40 prodotti toscani scontati contribuivano a sostenere 14 associazioni della rete contro la violenza di genere In questi giorni la consegna di 6mila euro al Centro Antiviolenza La Nara di Prato
01/03/2021
A novembre 2020 nei Coop.Fi le vendite di 40 prodotti toscani scontati contribuivano a sostenere 14 associazioni della rete contro la violenza di genere In questi giorni la consegna di oltre 10mila euro ai centri Donne Insieme Valdelsa, Amica Donna APS, Donna Chiama Donna, Donna Amiata Val d'Orcia
24/02/2021
A novembre 2020 nei Coop.Fi le vendite di 40 prodotti toscani scontati contribuivano a sostenere 14 associazioni della rete contro la violenza di genere. Oggi la consegna di 23.812 euro ad Artemisia
17/02/2021
na donazione di buoni spesa per 500 euro dalla sezione soci Coop Le Signe al Circolo Arci Tripetetolo per sostenere i costi vivi del progetto Pranzo solidale
16/02/2021
Verranno utilizzati per le persone in difficoltà
16/02/2021
A novembre nei Coop.Fi le vendite di 40 prodotti toscani scontati contribuivano a sostenere 14 associazioni della rete contro la violenza di genere Alcuni giorni fa la consegna di 23.812 euro al centro antiviolenza che gestisce tre case rifugio e una casa di seconda accoglienza
13/02/2021
Appuntamento sulla pagina Facebook dell’Informatore il 14 febbraio alle 18, partecipa il presidente Marazzini
13/02/2021
Il contributo nell'ambito della campagna Nessuno Indietro
Via S.Reparata 43 - 50129 FIRENZE
Tel. 055 47801 oppure 055 4780 311/312
Fax 055 4780766
E-mail: comunica@coopfirenze.it