Divisi a metà sulle aperture domenicali, tutti d’accordo sulle feste comandate
I risultati dell’Operazione trasparenza. Sanate migliaia di situazioni: trasferimenti, carte socio smarrite, quote sociali rimborsate
Le proposte delle sezioni soci
La "gara" di solidarietà coivolge a fondo le sezioni soci. Eccone alcune...
Fra maggio e giugno si sono svolte le 38 assemblee delle sezioni soci per discutere sull’andamento e le prospettive della cooperativa. Nelle immagini quella di Ponte a Greve. Ha svolto la relazione Franco Cioni, direttore soci estrategie dell’Unicoop Firenze.
Le erbe buone del PaduleIl Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio e la sezione soci Coop Valdinievole organizzano nei mesi primaverili due corsi, rivolti a tutti gli interessati, che si articolano in incontri teorici o pratici in aula e visite sul territorio. Il corso "Le buone erbe" (febbraio-aprile 2008) ha come tema il riconoscimento, l'utilizzo e la coltivazione delle piante di uso alimentare e delle piante ...
Torna anche quest'anno il 24 maggio (ore 9), "Corriamo insieme per la ricerca", la corsa podistica amatoriale, IV edizione, per sostenere la ricerca, sulle malattie genetiche e degenerative, della Fondazione di Farmacogenomica FiorGen Onlus, nata dalla collaborazione fra Polo scientifico e Polo di Careggi. La competizione (di 6 o 12 km) si svolge a Sesto Fiorentino ed è aperta a tutti, atleti professionisti e non. Ci saranno anche corse per b...
Un'escursione in barca alla scoperta delle bellezze del Padule di Fucecchio
ll 3 maggio torna "Pistoia Corri donna", gara podistica tutta al femminile, ormai giunta alla IV edizione, organizzata dalla Lega atletica Uisp, dalla sezione soci Coop, dalla Confartigianato donna impresa e dalla Cgil donna con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pistoia. La partenza è alle 9.30 dal piazzale del supermercato Coop in viale Adua. Si correrà anche per la III edizione del memorial intitolato a Franca Frosini e per il I...
Rignano sull'Arno. Come usare le erbe aromatiche per dare sapore ai piatti. Corso organizzato dalla sezione soci di Figline e Rignano sull'Arno, con il circolo Arci di Rignano. Sabato 9 maggio, alle 9.30, passeggiata nel campo per riconoscere le erbe e il loro habitat. Nelle altre lezioni, l'11 e il 18 maggio, alle 21, al Circolo Arci, saranno elaborate schede descrittive per ogni pianta. Ultima lezione il 22 maggio, alle 21, con un buffet a t...