Le abitudini stravaganti e in controtendenza del comico fiorentino
Il critico d'arte inglese soggiornò varie volte a Lucca, attratto soprattutto dalla statua di Ilaria Del Carretto
Sergio Staino: il cibo secondo l'autore di Bobo
Il grande scrittore americano dimorò a Settignano e a Castello. Il suo rapporto conflittuale con la nostra lingua...
Incontro con l'attore e regista toscano, di nuovo in scena a Firenze con gli indimenticabili personaggi della famiglia Gori
Meglio conosciuto come Collodi, è il padre del burattino più famoso. Un capolavoro nato quasi per caso
La signora sorrisoCon la sua dirompente, istrionica vitalità, Maria Cassi calca il palcoscenico ormai da vent'anni, in coppia con Leonardo Brizzi - Aringa e Verdurini, per la cronaca. Lei, verve da clown, mimica unica e sorprendente, regista e autrice dei testi. Lui, con la sua bravura di pianista e compositore, autore delle musiche. Dal fortunato esordio nel 1986 con "A Saintrotwist", tanta acqua è passata sotto i ponti. Mille repliche, in gi...
Molte iniziative in ricordo di Bartali. Il Giro d'Italia fa tappa in Toscana
Dall'unità italiana le vicende di due famiglie toscane e dei loro discendenti
di Renzo Ricchi Era nato a Marradi, sulle montagne, Dino Campana. Ma a Marradi non l'avevano mai amato. Come non l'aveva mai amato la madre, istigatrice nei confronti del padre per far ricoverare Dino in questa o quella casa di cura. Dunque un bambino, un ragazzo, un giovane, un uomo solo e disamato. Povero Campana. Si raccontano tante cose di lui. Per esempio che a volte, la mattina, si sedeva al bar di fronte al Comune e scriveva poesie a m...