Dal 1° luglio anche Zubin Mehta, direttore d'orchestra di fama internazionale, è socio Coop.
Un'affascinante protagonista, abile amministratrice della propria immagine, simbolo della bellezza italiana nel mondo negli anni ‘50, è senza dubbio Gina Lollobrigida. Tutti ancora la ricordiamo nel ruolo della bersagliera nel film di Luigi Comencini Pane amore e fantasia, premiato con il Nastro d'Argento, grazie al quale diventò la numero uno del divismo italiano. Quella interpretazione la lanciò anche come star internazionale e all'estero f...
Uno dei personaggi di cui la scienza italiana può essere orgogliosa è senza dubbio la fiorentina Margherita Hack (nella foto a destra) che ha passato più di sessant'anni a osservare il cielo. Professore emerito di astronomia all'Università di Trieste, dove ha anche diretto l'Osservatorio astronomico, ha lavorato presso osservatori americani ed europei e con l'Esa, l'agenzia spaziale europea.Autrice di lavori di ricerca e testi universitari, ne...
La cantante fiorentina grande interprete della musica tradizionale toscana e del mondo
Nel centenario della consegna del prestigioso premio, l'attualità e il valore della scoperta dello scienziato italiano. I suoi "eredi"
35 anni, fiorentino di adozione, Leonard Bundu è il nuovo campione welter dell'Unione Europea. I suoi hobby: la buona cucina e la famiglia
Antoine e Andrea Pazienza
Michele Rigali, di Coreglia Antelminelli (Lucca), di mestiere faceva il figulinaio. Era uno di quegli artigiani artisti che realizzavano le statuine del presepe.Nel novembre del 2008 è improvvisamente salito agli onori delle cronache grazie alla sua bisnipote, Susan Sarandon. L'attrice, premio Oscar per il film Dead Man Walking, si trovava in Garfagnana al seguito di una troupe della Bbc per realizzare uno speciale tv dal titolo Coming home. P...
Karel Appel
Nel 1909 nasceva a Fucecchio il grande giornalista toscano. Le celebrazioni per il centenario