Un progetto dell'Unione Europea per la salvaguardia di un raro coleottero
A maggio sono diffuse in campi e boschi. Vanno rimosse prima possibile, ma è meglio evitare i metodi delle nonne
L’Università di Firenze promuove una ricerca sulle varietà presenti nelle aree urbane, che vuole coinvolgere tutti i cittadini
Presenti ormai anche d’inverno, con la bella stagione si sentono di più
Entomologo per hobby, è uno dei massimi esperti
Come prevenire la diffusione e difendersi dalle zanzare
È in atto lo spopolamento progressivo a livello planetario, e il miele diventa merce rara
Dalle citronelle alla difesa biologica con i pipistrelli
Le api e i loro prodotti: non solo miele
Contro le puntureTra i prodotti repellenti è da segnalare il Deet (dietiltoluamide), efficace contro zanzare, tafani e zecche, ma non contro api e vespe. Commercializzato sotto vari nomi, è il prodotto più studiato e ad azione documentata: efficace per 4-6 ore, è da evitare il contatto con gli occhi e le ferite aperte. Per i bambini utilizzare i prodotti a concentrazioni basse (£10%) e non esagerare con le applicazioni, evitare occhi, bocca e ...