I numeri e il significato di questa esperienza. Tre gruppi di lavoro per decidere le strategie del futuro
Oltre 56 mila i bambini che hanno preso parte ai corsi organizzati da Coop. L'esperienza di Riciclabilandia
Un kiti per comunicareUna valigetta dall'aspetto accattivante, su cui campeggia una scritta che attira subito l'occhio: "Smontiamola!". E' il kit della comunicazione, un set di strumenti, destinato agli insegnanti, per guardare dentro i vari meccanismi che regolano il mondo di televisione, pubblicità, cinema e animazione, musica, fumetto e una cosa un po' misteriosa, l'edutainment (educational + entertainment), in pratica la via ludica ed educ...
14 appuntamenti a settembre per presentare le iniziative di Educazione al consumo consapevole proposte dall'Unicoop Firenze Zona Data Luogo Orario Pisa 06-09 Stazione Leopolda Piazza Guerrazzi, 2 - Pisa 15,30 registrazione 16,00/18,00 Valdera 07-09 Villa San Marco Loc. San Marco - Soiana (PI) 16 registrazione 16,30/18,00 Fi...
I nuovi percorsi educativi per l'anno 2003-'04. Gli incontri con gli insegnanti
I nuovi percorsi educativi per l'anno 2002-'03. Gli incontri con gli insegnanti
Percorsi di educazione al consumo
In mostra cento manifesti realizzati dagli studenti per il concorso Coop "Pensa a cosa mangi"
Interventi degli animatori nelle classi che aderiscono al programma promosso da Unicoop Firenze
Giovani, consumatori, ma soprattutto, consapevoli. A loro si Studenti consapevolirivolge un concorso indetto da Coop, dal titolo "Pensa a cosa mangi". Potranno partecipare studenti di tutta Italia delle scuole medie inferiori e del primo biennio delle superiori, in età compresa tra gli 11 e i 16 anni. Obiettivo del progetto, promosso in collaborazione con il ministero della Pubblica istruzione, stimolare nei ragazzi la formazione di una person...