I toscani primi in Italia nella diffusione degli smartphone. Una App d’avanguardia per i soci
Chiamarlo telefonino ormai è riduttivo. Questo piccolo oggetto elettronico multifunzionale ha rivoluzionato nel giro di pochi anni le nostre abitudini, tanto da divenire per la maggior parte degli italiani quasi indispensabile.Oltre a fare da agenda, fotocamera, videocamera, a connettersi in rete, il cellulare fornisce informazioni di ogni genere (traffico, meteo, sanitarie, news) e permette anche di effettuare micropagamenti. Ad esempio a Sie...
Cellulare tuttofare Ormai solo i neonati, in Italia, non hanno un cellulare. Lo dicono le cifre e non solo quei fastidiosi "trilli" che ci perseguitano ovunque andiamo. Abbiamo quasi 50 milioni di abbonati, come dire che nove abitanti su dieci hanno il telefonino, e grazie a tassi di crescita annui nell'ordine del 12% la diffusione della telefonia mobile in termini percentuali è la più alta d'Europa. Basti pensare che con gli Sm...
L'evoluzione dei telefoni cellulari