Il 7 febbraio secondo appuntamento (dopo il 31 gennaio) con la 14ª edizione del "Carnevale dei Figli di Bocco", con le pirotecniche e variopinte maschere barocche che animeranno il suggestivo borgo medievale di Castiglion Fibocchi. Oltre duecento maschere in stile veneziano popoleranno vicoli e strade, accompagnate dalla note dei Musici della Giostra del Saracino di Arezzo, nonché dal Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena. Nov...
Dalle atmosfere raffinate di Venezia, a quelle alternative di Cento, alla battaglia delle arance di Ivrea...
Dopo la recente tragedia nella cittadina della Versilia arrivano i carri, protagonisti i politici di casa nostra e internazionali e Jacko. In primo piano anche la cucina della zona
Il carnevale più antico
Atmosfere veneziane in un piccolo borgo medievale. Ingresso ridotto per i soci Coop
A carnevale frittelle, cenci, schiacciata alla fiorentina e altro ancora
Sono numerosissime le feste di Carnevale organizzate in tutta la Toscana: alcune molto famose (come Viareggio o Foiano della Chiana), altre meno. Segnaliamo quelle che hanno contattato la redazione, rimandando al sito www.intoscana.it (basta scrivere “carnevale” nello spazio indicato dalla lente di ingrandimento e cliccare su “cerca”) per avere una panoramica più ampia sugli appuntamenti carnascialeschi nella nostra regione. Santa Croce sullA...
Al via il periodo più pazzo dell’anno. Storia e tradizioni carnevalesche
Il Carnevale di Castiglion Fibocchi
Sono le due feste che caratterizzano l’inizio dell’anno nuovo. La Befana conclude i festeggiamenti natalizi, ed è molto amata dai bambini: trovare una calza piena di chicche, e magari qualche pezzetto di carbone, è sempre una bella sorpresa. Tuttavia la tendenza di questi ultimi anni è quella di regalare calze già confezionate con bambole, pupazzi e macchinine che vanno per la maggiore (Barbie, Gormiti, Cars, Hot Wheel). Per chi vuole rimanere...