Ricette secolari per le novità Fior fiore
Storia, presente e futuro di una bevanda sempre più amata anche in Toscana
Cresce il fenomeno dei birrifici artigianali, anche in Toscana. L'esperienza in Valdorcia
Intervista a Luca Gatteschi, esperto in birra e distillati
La birra dei faraoniNel 3100 a.C. era già citata nei testi sacri dell'impero egiziano e nei consumi popolari veniva subito dopo l'acqua del Nilo.Nell'antico Egitto la produzione di birra era importantissima, tanto che la bevanda era presente per tutto l'arco della vita di un egiziano, dalla nascita alla morte; i lattanti venivano svezzati con una miscela a base di "zithum" (birra chiara), acqua, miele e farina d'orzo; i più grandicelli venivan...
Chiara, rossa o scura: un prodotto naturale, che in Italia stenta a decollare. Nonostante le tante virtù
Dalla Germania a Montespertoli per una festa da veri intenditori
Solo acqua, cereali, lievito e luppolo