Le raffinate tecniche di restauro. La carenza di fondi
Tornano alla Biblioteca delle Oblate gli incontri di “Leggere per non dimenticare”
L'ottobre delle biblioteche toscane: un appuntamento che ricorre dal 2007
La Biblioteca Augusto Martini: una palestra per l'attività e la creatività giovanile
La Biblioteca San Giorgio di Pistoia, ricavata dai vecchi capannoni della Breda
In via Canova, un luogo di incontri per la gente del quartiere. Tante iniziative
Una biblioteca all'avanguardia in un edificio antico, un luogo d'incontro a Firenze con tante iniziative per tutti. Aperta dalle 9 a mezzanotte
È il nome della campagna promossa dall'assessorato alla Cultura della Regione Toscana nel mese di ottobre, dedicata alla promozione delle biblioteche e al piacere di una buona lettura. Un fitto calendario di incontri, che coinvolgerà tutte le biblioteche toscane: comunali, statali, private, ecclesiastiche, universitarie, scolastiche e di vari istituti culturali (in tutto sono circa un migliaio). Unico l’obiettivo: «Far varcare la soglia di un...
Le biblioteche comunali fanno sistema a livello regionale e il libro va a cercare il lettore. Un sistema di prestito a distanza