Giallo, arancio, verde: i colori della salute
Profumato e aromatico, il bergamotto arriva sulle tavole degli italiani
L’agrume più versatile in cucina
Bionde e rosse, in Sicilia un mercato ampio con piccole e grandi aziende
A gennaio in tutti gli Ipercoop c’è la festa degli agrumi. Un appuntamento fisso ormai da qualche anno, di cui sono protagonisti questi succosi e profumati frutti. Arance, pompelmi, mandarini e tutti i loro “derivati”, bibite, spremute, e anche tanti dolci a base di questa frutta. Le molteplici virtù degli agrumi sono universalmente note. Il loro consumo nel periodo invernale, quando influenza e raffreddore incombono, è un toccasana per il no...
In un bicchiere di spremuta la dose quotidiana di vitamina C. Le varietà
Sono le prime arance della stagione invernale: le arance con l’“ombelico” (in inglese appunto navel) sono molto diffuse e apprezzate e si trovano sul mercato da ottobre fino a maggio. Questa particolare varietà di arancia, nata da una mutazione, è caratterizzata al suo interno da un frutto gemello molto più piccolo situato nella parte opposta al picciolo e che forma all’esterno, sulla buccia, una specie di conca simile all’ombelico da cui pren...
Il Kumquat
Arance, mandarini, pompelmi, clementine, limoni Inverno in agrodolcesono le principali categorie di agrumi che caratterizzano con il loro gusto agrodolce l'inverno. Dotati di grandi virtù salutari (sono fra i cibi più ricchi di vitamina C, un elemento importantissimo per la difesa del nostro organismo), spremuti o mangiati andrebbero consumati quotidianamente. Cerchiamo di saperne di più sulla storia, le caratteristiche e le varietà di questi ...
Arance e vitamina C: questione di varietà