Il Dì di festa di aprile, non solo la domenica
Laureata in filosofia nel 1986 presso l'Università di Firenze. Ha lavorato presso riviste di settore ed ha collaborato con l'Informatore Coop Unicoop Firenze con articoli, correzione di bozze, editing e redazione televideo. Ha formazione "nell'area dell'intercultura e della facilitazione delle interazioni comunitarie", ha frequentato il Laboratorio di comunicazione e avvio al giornalismo per adulti italiani e stranieri", organizzato dall'agenzia Eform e dalla rivista Testimonianze. Insegna in corsi per stranieri Lingua e Cultura italiana. È tornata a collaborare con Unicoop Firenze per redazione pubblicazioni, correzione bozze e editing, e per la produzione di comunicazione (cartacea e web) dell'iniziativa Il dì di festa.
Museo di Storia naturale, Livorno
Sabato 2 aprile
Ore 15.30
Firenze, porta n° 3 Galleria degli Uffizi
Affabulando... agli Uffizi. Visita guidata alla Galleria degli Uffizi per i più giovani (6-13 anni)
Domenica 3 aprile
Ore 11
Ortonovo (SP) Via Luni 37
Alla scoperta dell’antica città di Luna, fondata dai Romani nel 177 a.C.
Ore 14
Barberino di Mugello, Oasi di Gabbianello Boscotondo
Giornata di innesti nel campo collezione “I Frutti dei Medici”
Ore 16
Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234
Il Triathlon dello scienziato. Gioca la Scienza
Ore 16
Livorno, Piazza Micheli, Statua 4 Mori
Navigar m’è dolce in quei canali… livornesi!
Ore 20
Firenze, Palazzo Vecchio
Una finestra sulla storia di Florentia. 1500 anni di storia in un solo luogo
Sabato 9 aprile
Ore 15
Pistoia, Piazza del Duomo
Capitale della Cultura italiana 2017, una città tutta da scoprire: Pistoia
Domenica 10 aprile
Ore 10.30
Pisa, via Ranuccio Bianchi Bandinelli
Lo scavo e il restauro delle Navi Antiche di Pisa
Ore 16
Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234
Botanici in… erba! - Laboratorio di Scienze Naturali
Ore 16
Livorno, Piazza Giovine Italia
Fiabe del mare a bordo del battello
Lunedì 11 aprile
Ore 16
Firenze, Via del Proconsolo 11
I luoghi di Dante, dalla Badia Fiorentina al Bel San Giovanni
Venerdì 15 aprile
Ore 18
Firenze, Piazza Duomo 9
Il Grande Museo dell’Opera del Duomo
Sabato 16 aprile
Ore 15.30
Firenze, porta n° 3 Galleria degli Uffizi
Affabulando... agli Uffizi. Visita guidata alla Galleria degli Uffizi per i più giovani (6-13 anni)
Domenica 17 aprile
Ore 10
Firenze, Libreria Todo Modo, via dei Fossi 15r
50 anni dall’alluvione in 5 tappe. La Galleria degli Uffizi e il Ponte Vecchio
Ore 11
Firenze, Palazzo Strozzi
Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim
Ore 11
Firenze, Villa Medicea di Castello
L’Accademia della Crusca e la primavera del linguaggio italiano
Ore 12
Livorno, Piazza del Municipio
Il battello e il Signor Cacciucco!
Ore 17
Firenze, Libreria delle Donne, Via Fiesolana 2/B
Altre vite di donne dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano
Domenica 24 aprile
Ore 10.30
Pisa, via Ranuccio Bianchi Bandinelli
Lo scavo e il restauro delle Navi Antiche di Pisa
Lunedì 25 aprile
Ore 16
Firenze, Via del Proconsolo 11
I luoghi di Dante, dalla Badia Fiorentina al Bel San Giovanni
Tutti i sabati del mese di aprile ore 15.30
Visita guidata alla Galleria degli Uffizi
Tutte le domeniche del mese di aprile ore 10
Alla scoperta di Palazzo Pitti, residenza dei Medici, signori di Firenze
0555001495, dal lunedì al venerdì ore 9-17
Tutti i dettagli e altre nuove proposte su www.coopfirenze.it/ildidifesta