Ma resta ancora tanto da fare. L'appello di suor Germana
Sono ottomila i bambini adottati a distanza grazie all'associazione Progetto Agata Smeralda. Mille di queste adozioni sono avvenute all'interno dell'iniziativa 'Un cuore si scioglie', grazie alla quale è stata costruita una scuola. Bambini che sono stati tolti dalla strada, che si stanno facendo un'istruzione, che possono sperare in un futuro migliore.
 |
Una scuola in Brasile |
'Io voglio ringraziare ogni singolo adottante a distanza - dice suor Germana Ballabio, uno dei 'motori' di Agata Smeralda a Salvador Bahia, in Brasile, arrivato ormai al traguardo dei dieci anni - perché forse non riescono a capire fino in fondo il gran bene che fanno. E li invito a non desistere, a non lasciarci soli. Continuate, vi prego. Sicuramente fate dei sacrifici per inviarci questa quota mensile, ma vi assicuro che ne vale la pena. I bambini che riusciamo ad aiutare grazie al vostro contributo sono tornati ad essere bambini, persone, non più animaletti lasciati randagi nelle strade, preda di mille pericoli'.
Qual è la situazione nelle favelas brasiliane?
'C'è una grave miseria, c'è denutrizione, ci sono tante malattie, ci sono gli squadroni della morte che uccidono i bambini. Si vive in tuguri malsani, in condizioni igieniche pessime: quando piove le casupole vengono sommerse dalle acque di fogna. E c'è tanta prostituzione, perché le mamme si prostituiscono per avere quel poco necessario per sfamare i propri figli. Ci sono bambine di 13-14 anni già mamme perché sono state violentate'.
Cosa può fare Agata Smeralda?
 |
Una scuola in Brasile |
'Le nostre opere sono indirizzate soprattutto alla formazione scolastica. Poi aiutiamo le donne a trovare lavoro, e offriamo nelle scuole un buon vitto ai bambini - colazione, pranzo e merenda -. Voglio sottolineare che tutti i soldi che arrivano dall'Italia vengono utilizzati per questi scopi, non ci sono trattenute di nessun tipo. Spendiamo tutto, fino all'ultimo centesimo, per i bambini, per il loro bene, e nulla va perduto. Per questo rinnovo l'appello a tutti quelli che hanno contribuito: continuate ad aiutarci, non togliete a questi bambini la speranza in un futuro migliore'.
Progetto Agata Smeralda, tel. 055 583032, e-mail:
agatafi@tin.it,
www.agatasmeralda.org
Per adottare un bambino a distanza basta versare una quota mensile di 31 euro sul c.c.p. n. 502500 oppure sul c.c.b. n. 11/11 (Cab 02999.1 - Abi 3400.9) presso l'agenzia 19 della Banca Toscana, via Cavour 82/a, Firenze, entrambi intestati a Progetto Agata Seralda, via Cavour 92, 50129 Firenze