Laureata in Lettere all'Ateneo fiorentino, ha lavorato per molti anni come giornalista in emittenti televisive e radio locali, realizzando programmi di costume e società. Ha collaborato inoltre con La Nazione per la cronaca di Firenze e gli spettacoli.
Dal 1998 scrive articoli per l'Informatore. Si occupa anche di uffici stampa per la promozione di eventi a Firenze e in Toscana.
Ha pubblicato il libro 'Ardengo Soffici critico d'arte'.
Dal 2009 al 2015, sempre come collaborazione esterna, è stata coordinatrice redazionale dell'Informatore.
Dal 25 al 27 settembre si svolgerà a Montecatini (Pt) la terza edizione del Festival Territori, una kermesse sulle risorse genuine e originali dei territori. Un percorso gastronomico, culturale e ludico, con degustazioni delle varie specialità regionali, alla scoperta dei tesori del nostro paese. Il festival riunisce le principali sagre di tutta la penisola.
Nel 2008 sono state ospitate 16 sagre: dal Fagiolo di Sorana al Tartufo di Acqualagna, dal Peperoncino di Preci alla Porchetta di Costano, dalla Cipolla di Cannara al Miele di Montezemolo, dalle Strascenette e Formaggi Pugliesi alla Castagna e Fungo della Montagna Pistoiese.
E poi ancora incontri, tavole rotonde, presentazioni di poesie, libri e progetti, laboratori e workshop e un'area dedicata ai bambini con tanti giochi tradizionali.
25 settembre inaugurazione ore 18 Caffè Gambrinus.
26/27 settembre apertura sagre ore 11-19.
Biglietto: 10 euro; soci Coop 8 euro; figli soci Coop minori di 18 anni 4 euro; bambini minori di 5 anni gratuito.
Info: 0572911864, www.territoriinfestival.com