Una linea di prodotti sicuri e di qualità per i più piccoli
Giornalista.
Nata a Cremona, cresciuta a Bologna della quale ha assorbito, e goduto, l'emilianità. E' diventata giornalista professionista "da grande", ma lavora nell'editoria da molto tempo in giornali aziendali del movimento cooperativo, prima Comma di Conad e poi Consumatori di Coop. Si occupa soprattutto di prodotti e produzioni, consumi e consumatori. Da qualche anno, sempre per Coop, lavora anche come coordinatrice editoriale per la collana dei Quaderni dei consumatori dell'Editrice Consumatori.
 |
Marchio bambino |
Fin dalle prime ore dopo la nascita del vostro bambino, avrete bisogno di molti oggetti intorno a voi.
Oggetti che devono avere determinate caratteristiche: sicurezza, protezione, qualità. Coop ha chiamato la sua risposta a queste richieste Crescendo: una linea che comprende una gamma ampia di articoli di puericultura, alimenti per l'infanzia (omogeneizzati, creme, pastine, succhi e biscotti), prodotti per l'igiene (pannolini, salviette), una linea di toilette e abbigliamento intimo (body in cotone biologico, calzetteria), studiati e testati in collaborazione con importanti istituti universitari.
Gli articoli per l'allattamento del neonato, inseriti all'interno della nuovissima linea di puericultura, comprendono tettarelle da zero a dodici mesi, biberon ergonomici e da passeggio e succhietti in silicone, a ciliegia o in lattice.
Una gamma ampia di prodotti sicuri, per personalizzare il più possibile le soluzioni. I materiali sono silicone o lattice: tradizionalmente è il lattice, gomma naturale, quello più usato; il silicone è più nuovo, anche nel disegno, con delle microsfere che massaggiano le gengive durante la suzione.
Nuovo anche il succhietto in silicone a ciliegia con tettina estensibile, grande o piccolo, in esclusiva per l'Italia da Coop.
La gamma dei biberon comprende 7 articoli, realizzati in policarbonato, pratici ed igienici e dotati di sistema salvagoccia con il bicchierino sigilla biberon, per evitare fuoriuscite di liquido.
Sono proposti, oltre che nella versione standard classica in due formati (150 ml e 300 ml), e in quella da passeggio con impugnatura facilitata (anche questi in due formati, da 170 ml e 270 ml), in due particolari ed innovative versioni:
- ergonomico con sensore termico (due formati, da 180 ml e da 270 ml): grazie alla forma e alla tettarella in silicone a sezione larga consente una presa agevole e sicura, e al neonato un appoggio naturale delle labbra. Il sensore termico sul fronte del biberon segnala la corretta temperatura del liquido contenuto all'interno.
- comfort a forma angolata: facilita la suzione consentendo di mantenere il biberon sempre nella posizione corretta e naturale e fa sì che la tettarella sia sempre colma di latte, diminuendo la probabilità di inghiottire aria.
Le tettarelle sono proposte in due forme (a ciliegia o anatomica) e in due materiali (lattice o silicone), con tre diverse velocità nel flusso di allattamento. L'ampiezza di gamma consente di utilizzare le forme e i materiali più adatti alle necessità del neonato.
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE
Crescendo alla Coop
Che l'allattamento al seno sia la forma di alimentazione migliore per i bambini è risaputo e indiscutibile, ma ci sono casi nei quali è necessario ricorrere ad una alimentazione sostitutiva.
Circa centomila famiglie ogni anno in Italia sono costrette a ricorrere al latte artificiale, e spendono cifre da capogiro.
E' disponibile ora il latte in polvere Crescendo Coop in confezione da 900 grammi a 9 euro, cioè 10 euro al chilo contro i 39 della media del mercato italiano.
Sono due i latte in polvere a marchio Coop: "Crescendo 1" per lattanti da 0 a 6 mesi e "Crescendo 2", detto formula di proseguimento, adatto dai 6 ai 12 mesi.
L'aspetto primario che Coop ha voluto ovviamente garantire è la qualità, le formule messe a punto rispondono ai più elevati standard qualitativi e risultano perfettamente confrontabili con le più note marche presenti sul mercato.
A questo Coop aggiunge i requisiti di garanzia propri che assicura su tutti i prodotti a marchio e che sono l'accurato processo di selezione del fornitore sulla base di rigorosi parametri di valutazione, il controllo della filiera produttiva e la tracciabilità.