Mini quiche con pomodorini secchi e formaggio
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Prodotto Ricotta Vivi verde
Ingredienti per 8 mini quiche
200 g di pasta brisée
100 g di ricotta Vivi verde
100 g di spinaci freschi già lavati
1 uovo
2 cipollotti bianchi
120 g di crescenza Fior fiore
olio extravergine d’oliva
pomodorini ciliegini siciliani semisecchi Fior fiore
timo
noce moscata
sale
Vino consigliato
Trebbiano dei Colli Piacentini
Scaldate poco olio in una padella e spadellatevi gli spinaci con 1 cucchiaio d’acqua e un pizzico di sale. Tritateli finemente e mescolateli con la ricotta e l’uovo intero. Insaporite con sale e noce moscata.
Tagliate finemente la parte bianca dei cipollotti e cuoceteli in padella con olio e un pizzico di sale finché risulteranno morbidi; se occorre aggiungete un po’ di acqua in cottura.
Stendete la pasta brisée molto sottile e rivestite 8-10 stampini monoporzione a bordi alti. Riempite il fondo con la crema di ricotta e spinaci, coprite con i cipollotti stufati. Mettete su ogni tortina un po’ di crescenza, un pizzico di pepe e un filo d’olio. Infornate a 180°C per 15 minuti. Servite le mini quiche tiepide decorando con i pomodorini secchi e rametti di timo fresco.
Torta di verdure grigliate con mozzarella e basilico
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 zucchine
1 melanzana
2 pomodori grossi e sodi
250 g di mozzarella fior di latte Stg Fior fiore
basilico frescoo
olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di pangrattato
sale e pepe
Vino consigliato
Collio Sauvignon
Lavate le verdure, spuntate la melanzana e le zucchine e tagliatele a fette di 1/2 cm. Pulite i peperoni dai semi interni e tagliateli a strisce larghe. Grigliate le verdure sulla piastra cuocendole bene da entrambi i lati. Conditele con sale, pepe e un filo d'olio. Tagliate i pomodori a fette
e fateli scolare dall’acqua di vegetazione.
Tritate grossolanamente la mozzarella e fatela asciugare su carta da cucina. Spennellate di olio e cospargete di pangrattato una tortiera di 22 cm di diametro a bordi alti. Sul fondo sistemate uno strato di zucchine ben disposte a raggiera. Cospargete con poca mozzarella e foglie di basilico spezzettate. Continuate con uno strato di peperoni gialli, mozzarella e basilico.
Coprite con i pomodori, quindi con le melanzane e di nuovo con la mozzarella. Fate l’ultimo strato con i peperoni rossi, spolverizzate di pangrattato e condite con un filo d'olio; passate in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Lasciate intiepidire e servite la torta tagliata a fette.
Insalata di riso basmati, con cetriolo, papaia e spiedino di gamberi
Preparazione 12 minuti e 20 di riposo
Cottura 16 minuti
Vino Consigliato
Müller Thurgau Alto Adige
Ingredienti per 8-10 persone
200 g di riso basmati Fior fiore
16 code di gamberi piccole
1 cetriolo
250 g di polpa di papaia
1 limone non trattato
coriandolo fresco
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Sciacquate il riso basmati in un colino, mettetelo in una casseruola con il doppio della sua acqua e cuocete coperto per 12 minuti. A fine cottura sgranate il riso con una forchetta e conditelo con un filo d'olio.
Tagliate il cetriolo a dadini piccoli e cospargetelo di sale. Lasciate riposare per 20 minuti. Tagliate la papaia a cubetti più grandi, spremete il succo di 1/2 limone e tagliate l’altra metà a fette e poi a piccoli spicchi.
Lessate i gamberi in poca acqua leggermente salata per 2 minuti, scolateli e teneteli da parte. Unite al riso la papaia, il succo e gli spicchi di limone, il cetriolo scolato e strizzato dall’acqua di vegetazione e il coriandolo tritato. Salate, pepate, unite altro olio a piacere e mescolate delicatamente. Servite il riso tiepido in ciotoline individuali, accompagnato da uno spiedino di gamberi.
A piacere, potete variare la ricetta sostituendo il riso basmati con il riso Long & Wild Fior fiore, bicolore e dal sapore meno intenso
Torta al limone
Preparazione 25 minuti e 1 ora di riposo
Cottura 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
2 uova
100 g di zucchero
150 g di farina bianca “00”
50 g di olio di semi
70 g di latte
1 limone non trattato
1/2 bustina di lievito per dolci
per la crema
110 g di zucchero
2 uova piccole
70 g di succo di limone
50 g di burro
2 limoni non trattati
200 g di panna fresca
3 g di gelatina
1 bicchierino di Limoncino
Per la base: montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la farina setacciata con il lievito, l’olio, il latte e il succo e la buccia del limone grattugiata. Versate in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro imburrato e infarinato e cuocete a 170°C per 30 minuti. Lasciate raffreddare dentro lo stampo. Bagnate con il Limoncino.
Per la crema: ammollate la gelatina in acqua fredda. Sciogliete il burro in un pentolino. In una terrina mescolate le uova con lo zucchero, il succo e la scorza dei limoni grattugiata. Unite il composto al burro e cuocete a fiamma dolcissima finché la crema diventerà spessa e liscia.
Strizzate la gelatina e scioglietela nella crema ancora calda. Lasciate raffreddare. Montate la panna e unitela alla crema. Versate sulla torta direttamente nello stampo e lasciate raffreddare in frigorifero. Prima di servire decorate, a piacere, con fette di limone e piccole meringhe disposte lungo il bordo della torta.