Cassatina di ricotta con cedro e arancio candito con cioccolato fondente
Ingredienti per quattro personePer le cassatine |
La ricetta illustrata |
300 g di ricotta romana fresca, 100 g di zucchero, 20 g di ottimo cioccolato fondente, 20 g di cedro candito, 20 g di scorza di arancia candita, 20 g di granella di nocciole, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 2 cucchiai di rhum.
Riducete il cioccolato a scagliette. Tagliate a dadini minuscoli il cedro e l'arancia canditi. Setacciate la ricotta, unitevi lo zucchero, la cannella, i canditi, il cioccolato, le nocciole, il rhum. Amalgamate con cura e distribuite il composto fra quattro stampini foderati di pellicola trasparente. Fate rassodare in freezer per qualche ora.
Per le salse100 g (peso netto) di albicocche molto mature, 100 g di frutti di bosco assortiti: lamponi, mirtilli, more.
Lavate e asciugate le albicocche, snocciolatele e frullatele. Passatele al chinois (colino di forma conica) e, se necessario, diluite con un cucchiaio di acqua. Non aggiungete zucchero: la salsa dovrà rimanere leggermente acidula per contrastare con il sapore dolce e grasso della cassatina. Sciacquate rapidamente i frutti di bosco, metteteli in una piccola casseruola e fateli scaldare per un paio di minuti prima di passarli al setaccio. I frutti di bosco sono molto acidi, occorre quindi aggiungere poco zucchero, quel tanto che basta per mitigarne un po' il sapore.
La presentazioneSformate le cassatine, togliete la pellicola e completate i piatti con le salse.