Ritiri e richiami di prodotti che possono nuocere alla salute
Quando un prodotto potrebbe essere pericoloso per la salute di chi l’ha comprato, non solo viene ritirato dai punti vendita Coop, ma si cerca di avvisare clienti e soci che l’hanno acquistato perché non lo consumino o non lo utilizzino.
Questo avviene con l’affissione di cartelli nei negozi, e pubblicando gli avvisi su internet nel sito www.e-coop.it; il link a questa pagina c’è anche su www.coopfirenze.it sulla colonna di destra, dopo i depliant pubblicitari.
Soci e clienti potranno riconsegnare il prodotto nel punto vendita dove l’hanno acquistato per la sostituzione o il rimborso. Se il prodotto è commercializzato solo in alcune aree geografiche, sono indicati i punti vendita specifici dove lo stesso è stato venduto.
Un esempio, segnalato a gennaio, di contaminazione da allergeni: biscotti dichiarati in etichetta senza latte, mentre alle analisi successive condotte dalla stessa ditta produttrice si sono rilevate tracce di latte.
Non si troveranno, invece, i ritiri volontari, ovvero con provvedimenti precauzionali se il difetto o la non conformità non pongono problemi di salute, ma sono di carattere merceologico ed errori od omissioni in etichetta.