DestinatariTerzo, quarto e quinto anno della scuola primaria.
DurataDue incontri di due ore ciascuno. In classe.
Finalità
Scoprire la filiera del cioccolato:
dall'albero alla tavoletta
Riflettere sul commercio del cioccolato
e relativo impatto sulla vita dei
coltivatori
Descrizione
I semi di cacao venivano utilizzati dalle
popolazioni amerinde come moneta di
scambio. A partire da questo, bambini e
bambine vengono guidati lungo la storia
della scoperta, da parte degli europei, del
cacao fino ad arrivare all'invenzione del
cioccolato, seguendo le varie fasi della
sua lavorazione.
Attraverso l'immedesimazione
nella vita e nel lavoro delle
famiglie di coltivatori di cacao nel Sud
del mondo, i bambini e le bambine, a
fine percorso, riflettono sul commercio
internazionale e sugli odierni rapporti di
scambio che sussistono tra i produttori
del Sud e i consumatori del Nord.