Conferme e novità nel settore più dinamico delle feste di Natale
Laureata in Lettere all'Ateneo fiorentino, ha lavorato per molti anni come giornalista in emittenti televisive e radio locali, realizzando programmi di costume e società. Ha collaborato inoltre con La Nazione per la cronaca di Firenze e gli spettacoli.
Dal 1998 scrive articoli per l'Informatore. Si occupa anche di uffici stampa per la promozione di eventi a Firenze e in Toscana.
Ha pubblicato il libro 'Ardengo Soffici critico d'arte'.
Dal 2009 al 2015, sempre come collaborazione esterna, è stata coordinatrice redazionale dell'Informatore.
Da sempre Natale è il periodo in cui i negozi abbondano di giochi e giocattoli per la felicità dei nostri bambini. L'offerta è immensa: bambole, peluche, robot, costruzioni e giochi di società. Tra vecchie conoscenze e molte novità non c'è che l'imbarazzo della scelta per genitori, zie, nonni e company.
Per i più piccoli predominano sul mercato le linee Chicco e Fischer&Price. La prima ripropone dei prodotti storici come
Chicco Rodeo, la
Palestra multigioco o il
Volante parlante in edizione rivista, modernizzati nel design e nelle prestazioni.
Sempre in primo piano i peluche con meccanismo, protagonisti dello scorso Natale, in particolare il cane
Samby e
Amici Tabù, orsetto e pony su cui si può disegnare e che una volta lavati ritornano come nuovi. Fra questi non poteva mancare
Winnie the Pooh, l'orsetto amico dei bambini, che racconta le fiabe e interagisce con i suoi piccoli interlocutori.
Ampio spazio poi alle costruzioni con un grande assortimento. La Lego insiste con i
Bionicle, mentre la novità è rappresentata quest'anno dalla serie Pirata, sulle orme di Johnny Depp-Capitan Sparrow. Torna infine, dopo alcuni anni di assenza, la linea Playmobil.
Nel mondo delle fashion dolls primeggia ancora una spumeggiante
Barbie Genevieve, dotata di un vestitino luccicante e pieno di lucine decisamente natalizio (con gonna che gira), lanciata dal film
Barbie e le 12 principesse su Canale 5 a novembre, seguito dal Dvd a dicembre. Ma fra le novità ci saranno anche una
Barbie ballerina e
Barbie a spasso con Tawny, tutte firmate Mattel, che invaderanno il mercato con tutta una serie di
play-set come la "casa di città" e "il camper". Sullo stesso fronte altre protagoniste saranno sicuramente le
Winx, che parlano e camminano, le truccatissime e sempre più sbarazzine
Bratz e le
Witch, anche loro onnipresenti in formato cartoon sui media.
Per le bambole tradizionali Giochi Preziosi la fa da padrone con una serie di Cicciobello: da quello nuovo che piange con lacrime vere alla riconferma di
Cicciobello Bua. Per la gioia delle piccole mamme in erba c'è anche
Sbrodolina con nuove funzioni. Ritornano anche le
Large dolls, bambole a grandezza naturale come la
Bratz Babiz gigante e la Winx alta un metro!
Per i maschietti prevalgono questo Natale i personaggi del cinema e della televisione più gettonati ovvero pirati, Superman, Cars. Riconfermati i lottatori del
wrestling, ma i più ambiti saranno sicuramente i
Power Rangers. Grande attesa anche per il nuovo personaggio dei cartoni animati
Naruto, per le linee
Roboraptore
Robosapiens, che vedono aggiungersi anche il
Roboreptile, a rafforzare il valore del giocattolo con funzioni sofisticate.
Infine è da evidenziare il ritorno di un prodotto che da tanti anni non era più presente sul mercato: il
robot Emiglio, l'ormai famoso robot che tramite un telecomando, facilissimo da utilizzare, diventerà un nuovo ospite in casa.
Per i giochi di gruppo i più richiesti restano i
puzzle (dai 200 ai 5000 pezzi) per i più pazienti,
Risiko, l'
Allegro Chirurgo,
Trivial. Le novità sul mercato sono rappresentate da
Occhio alla talpa (Hasbro) e
Acchiappa la torta (Giochi Preziosi).
Buon Natale a tutti!
Fino al 24 dicembre negli Ipercoop speciale regalo e giocattoli