Ma soprattutto storie e curiosità della nostra regione
 |
I dieci più venduti |
Per essere un mese di riflusso, a gennaio lo scaffale dedicato alla piccola editoria toscana ha registrato un buon andamento delle vendite: 2000 libri in sei iper e tre supermercati. Ed è proprio negli iper che si registrano i maggiori incrementi: 800 libri in un mese.
Al primo posto "Ricette toscane - I sapori di ieri" di Paolo Petroni per l'editrice Il Centauro, e sono di ricette altri tre titoli nella classifica dei primi dieci. Segue "Il buio", un giallo di Giacomo Aloigi edito da Polistampa. Il giallo si conferma il genere narrativo più amato, accanto ai libri di cucina: generi popolari, che incontrano il favore del pubblico e sembrano i più indicati, in questo momento, a sostenere l'editoria. Sono però i racconti e le storie della nostra regione, che caratterizzano lo scaffale, a piazzare quattro titoli fra i primi dieci e ben altri sette nei successivi dieci. Grande successo per "Fiorentinismi", uscito alla fine di novembre e che conquista il terzo posto. Sempre ispirati a Firenze gli altri due titoli del genere in classifica. E forse non è un caso, dato che nell'area fiorentina si vendono quasi due terzi dei libri sul totale della rete.
GENNAIO
I dieci più venduti
|
Autore
|
Titolo
|
Editore
|
Prezzo scontato
|
1
|
Paolo Petroni
|
Ricette toscane
|
Il Centauro
|
13,60
|
2
|
Giacomo Aloigi
|
Buio
|
Polistampa
|
11,05
|
3
|
Giovanni Valdrè
|
Fiorentinismi soliti usarsi
|
Polistampa
|
11,05
|
4
|
Franco Ciarleglio
|
Struscio fiorentino
|
Polistampa
|
7,90
|
5
|
G.L.Corinto-F.La Rocca
|
Come un carciofo
|
Vallecchi
|
4,67
|
6
|
Gian Marco Mazzanti
|
Ci casca a fagiolo
|
Vallecchi
|
4,67
|
7
|
Rodolfo Malquori
|
Le vecchie strade e le piazze...
|
Polistampa
|
13,60
|
8
|
Fabio Norcia
|
Libro dell'anima
|
Sassoscritto
|
12,75
|
9
|
A.Altieri-A.Scanzani
|
Fa la nanna...
|
Nuovi Equilibri
|
7,22
|
10
|
Gian Marco Mazzanti
|
Liscio come l'olio
|
Vallecchi
|
4,67
|
I prezzi indicati sono con lo sconto Coop del 15%