Docente e direttore del periodico "Il segno di Empoli"
E' nato e vive a Empoli. Giornalista professionista dal 1959, è stato docente negli Istituti Superiori e all'Università di Firenze. Critico teatrale e direttore artistico del Teatro Shalom di Empoli. Fra le sue opere, il volume "Agenda d'incontri", edito da Polistampa.
 |
Dai fiaschi alla storia |
Nella primavera del 2004 sarà inaugurato, nella frazione la Torre di Montelupo, il Museo storico del fiasco toscano e sarà proprio la trecentesca torre - le cui mura sbrecciate sono state testimoni di sette secoli di storia - ad ospitarlo.
Un progetto - al quale sono interessati la Regione Toscana, il Circondario e il Comune di Montelupo - che è stato anticipato dall'inaugurazione, proprio ai piedi della torre medievale, del monumento bronzeo realizzato dallo scultore Piero Bertelli e dedicato alle centinaia di fiascaie, che così passano dalla frammentarietà orale, dai racconti tramandati da generazione a generazione, alla storia.
Animatore del progetto è stato Giovanni Bartolozzi, autore del libro 'Fiorenzo e Gigliola', edito da Giunti con il patrocinio di Unicoop Firenze, il cui ricavato è stato destinato alla realizzazione del Consorzio del fiasco toscano e del monumento alla fiascaia.