Il Made in Italy a Palazzo
Dal 15 al 17 maggio si svolgerà a Firenze nel Giardino Corsini la XV edizione di "Artigianato e palazzo", tre giorni in compagnia dei maestri artigiani alla scoperta dei "segreti" di bottega e del fare con le mani.
Oltre 80 gli artigiani presenti, provenienti da tutta Italia e dall'estero: nei viali e nelle limonaie del Giardino Corsini si potrà ammirare la lavorazione dal vivo dei manufatti più vari e "curiosi" della tradizione italiana: dal mosaico al cuoietto fiorentino; dal restauro di un mobile antico alla difficile tecnica della plissettatura di sete e broccati; dalla molatura di un vetro antico alla incisione di legni pregiati.
Eccezionalmente in mostra quest'anno le antiche tecniche della tessitura al telaio dei broccati e dei velluti della prestigiosa Fondazione Lisio Arte della Seta di Firenze, che mantengono viva questa tradizione con particolare attenzione ai tessuti del Rinascimento italiano; inoltre direttamente dal Giappone il maestro ceramista Jun Iwai realizzatore della tecnica "Tenmoku" con i fiocchi di cristallo metallizzati fissati nello smalto in modo da apparire come farfalle splendenti.
Sono previste delle visite guidate gratuite a cura degli storici dell'arte dell'Associazione Città Nascosta al Giardino Corsini, considerato uno dei più interessanti esempi di giardino all'italiana della Toscana, opera seicentesca di Gherardo Silvani.
Vari punti di sosta e ristoro saranno a disposizione dei visitatori nel giardino e il ristorante all'aperto sotto i tigli, offrirà nel corso della giornata prelibatezze toscane rigorosamente di produzione casalinga dalle ore 12 alle 16 a cui farà seguito l'ora del tea con torte fatte in casa e quella dell'aperitivo!
ARTIGIANATO E PALAZZO
Giardino Corsini
Via della Scala, 115
Firenze
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 maggio
Orario continuato 10 / 20,30
Ingresso 8,00 euro, 6,00 euro ridotti
Per informazioni sulla mostra:
tel. 055 2654588 / 89
Tante le iniziative in tutta la Toscana, molte dedicate all'artigianato
Piante e fiori protagonisti di iniziative e manifestazioni
Da oltre 70 anni un appuntamento con la creatività e le nuove tendenze della produzione artigianale