SOSPENSIONE INCONTRI IN PRESENZA DEI CIRCOLI DI LETTURA. RESTANO IN ESSERE LE ATTIVITA' SVOLTE A DISTANZA
In ottemperanza al DPCM 25/10/2020 e alla successiva Circolare del Ministro dell’Interno del 27/10/2020 per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, sono sospese le attività sociali svolte dalle Sezioni Soci a far data dal 30 ottobre 2020 fino a nuove disposizioni. Restano in essere le attività svolte a distanza. Quindi gli incontri in presenza dei Circoli di lettura sono al momento sospesi. Gli incontri potranno proseguire a distanza. In questo momento in cui Istituzioni e Autorità Sanitarie adottano misure stringenti per il contrasto ed il contenimento del contagio, la Cooperativa vuole dare un contributo attivo ad evitare la diffusione del virus.
*********
I CIRCOLI DI LETTURA sono una comunità di lettori che ha scelto di socializzare l'esperienza della lettura di un libro, letto individualmente, ma scelto all'interno del gruppo.
Non si tratta di circoli letterari, dove si criticano e analizzano i libri, ma di gruppi nati nelle sezioni soci Unicoop Firenze, lettori appassionati o che hanno voglia di avvicinarsi o riavvicinarsi alla lettura, che si ritrovano una volta al mese, secondo un calendario concordato, per confrontarsi e scambiarsi opinioni su un libro.
A gennaio 2020 i Circoli di lettura hanno discusso un libro sul tema della Memoria.
È stata un’opportunità per trasformare la passione per la lettura in un’occasione per diventare testimoni indiretti di Memoria, un momento di narrazione comune della storia per essere cittadini più consapevoli del presente e del nostro futuro.
I libri scelti e alcune delle citazioni scelte dalla comunità di lettori
I Circoli di lettura, una comunità di persone
I Circoli di lettura sono una comunità di persone, lettori appassionati e curiosi, che mensilmente si incontrano per condividere e scambiarsi opinioni su un libro scelto dal gruppo.
ENTRANDO A FAR PARTE DI QUESTA COMUNITÀ POTRAI:
- socializzare la lettura di un libro scelto insieme al gruppo
- conoscere altri lettori e condividere con loro opinioni sui libri letti
- condividere con altri le tue conoscenze, competenze e la tua passione per i libri
Come funzionano i Circoli di lettura?
È la sezione soci in prima persona a decidere quando partire con il circolo e quali caratteristiche questo deve avere: multietnico, multigenerazionale, femminile, giovanile, sui temi ambientali, sulla poesia, secondo le peculiarità dei lettori.
I Circoli di lettura inizialmente sono seguiti figure professionali. Sta al Circolo acquisire con il tempo la consapevolezza di poter lavorare da solo.
I Circoli si riuniscono in un luogo confortevole e attrezzato, messo a disposizione dalla cooperativa.