Per i soci, iniziativa a cura di Prg “Spettacoli nel carrello!”. Per ogni biglietto accredito punti.
Dmitry Sitkovetsky direttore e violino. Ort-Orchestra della Toscana.
Bach: Variazioni Goldberg BWV 988 ((trascrizione per archi di Dmitry Sitkovetsky). Čajkovskij: Serenata per archi op. 48.
Violinista di prima classe, all’Ort dirige e suona Dmitry Sitkovetsky, che ventitreenne, nel 1977, fuggì dall’Unione Sovietica per poter studiare a New York. Ovvio che il compatriota Čajkovskij sia per lui pane quotidiano: ne presenta la “Serenata per archi op. 48”, tributo al classicismo mozartiano non però attraverso l’effettiva imitazione dello stile, bensì grazie al senso di serenità e disimpegno riversato in ogni pagina di questa composizione datata 1880.
Ma quel che occupa la gran parte del programma, con quasi un’ora di durata, e che valorizza le doti di eccellente musicista, sono le “Variazioni Goldberg” di Bach: trenta trasformazioni di un’Aria che, secondo la leggenda, sono state concepite per far da ninnananna a un aristocratico insonne. Stranissimo ascoltarle suonate da un’orchestra, dato che sono scritte per clavicembalo (e vengono fatte normalmente anche dai pianisti). Infatti la versione odierna, per archi, è una trascrizione dovuta allo stesso Sitkovetsky, così fortunata da averlo poi spinto a tradurre per orchestra tanti altri autori.
Al Teatro Verdi di Pisa.
Da: 13/03/2018 - ore 21:00
Agevolazioni per i soci Coop.
PISA (Pisa)
Prezzo per i soci: 12,00 €
Prezzo per i non soci: 15,00 €
01/02/2018 - 29/04/2018
24/02/2018 - 03/06/2018
16/03/2018 - 22/07/2018
01/04/2018 - 31/03/2020
27/04/2018 - 29/04/2018
28/04/2018 - 29/04/2018
29/04/2018
29/04/2018
05/05/2018
05/05/2018